1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 23:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 15:17 
La mia montatura eq3, con le gambe rifatte in tek, tipo top-table, smontata ci sta tutta nella borsetta a tracolla del Mak Mc90, gambette da 33cm comprese...

Immagine


PS: il Mak lo ho preso proprio per i viaggi...


Ultima modifica di Fede67 il giovedì 11 maggio 2006, 13:32, modificato 8 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 maggio 2006, 13:14
Messaggi: 19
Grazie a tutti ragazzi !
in effetti la scelta e' ardua....e tra i due (mak 127 e newton 150/750 ) ancora non sono riuscito a scegliere.....la paura di fare una scelta sbagliata mi logora un po' !
cmq. sabato 6/05/06 ero a una serata osservativa del GAV ( gruppo astofili Viareggio) e ho chiesto info anche a loro ( diciamo che gli ho rotto le scatole per un'ora e mezzo !!!
Pultroppo il cielo era velato e non si e' riuscito a osservare granche', comunque e' stato bello osservare da vicino certi mostri (made) giganti ...oggetti per me innarrivabili.....$$$$$
al momento credo che un 150/750 sia un po' piu versatile...
ma anche il mak mi ispira molto...
la paura e' che con il newton non rieca a sfruttare in pieno le sue potenzialita'.

Ancora grazie a tutti, appena compro vi faccio sapere !

Giuseppe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
Io li ho avuti entrambi ripeto ma la visione di un ammasso stellare o di una nebulosa a parità di x era + gradevole nel newton.. che adesso mi permette anche di usarlo per foto depp sky... il mak invece era ottimo sul sistema solare..poi è soggettivo.. il newton è un tuttofare..il mak pure ma un pò meno!

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non scordare che però il newton ha 750 di focale...il mak 1500. Col 10 mm faccio col mak 150X, mentre col newton solo 75:dovresti avere una barlow e di ottima qualità.Poi nn lo so, dentro ad un 150 nn ho mai visto, quindi nn ti so consiglire una strada ben precisa.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
E quindi? ci metti un bel 5x e hai risolto.. i baader gli ultima celestron gli orto..sono fantastici..tutto dipende dai suoi interessi.. parlo di oculari..750/5 fa 150..

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010