1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 19:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: info su Dobson GSO 12"
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Bella ragaz.....

in questo periodo mi vengono strane idee per la testa!!! :wink:

Mi rivolgo a chi possiede tale strumento per alcune info, ovvero:

Quanto è lungo il tubo e qual'è il suo diametro?
Qual'è l'ingombro della base?

Alessio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I dati dovrebbero essere sul sito di telescope service.
Comunque la base è circa 60 cm di diametro mentre il tubo è circa 40 cm di diametro per 150 di altezza (cm più cm meno).
Valori a memoria perché il tubo l'ho lasciato in montagna e torno ora da riprendere l'occultazione di saturno e sono cotto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
Un bel cannone, non c'è che dire... :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 23:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Andrea!
Ecco il link..
Tu puoi fare un'idea.. :)

http://www.tecnosky.it/gso_telescopi.html

'notte

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 23:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ops non Andrea... Sorry :P

Ninja!

Ho ancora Saturno negli occhietti e un esame di fluidodinamica domani...
Frustatemi, ne avete il diritto.. :D

Bye..

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info su Dobson GSO 12"
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ninja_75 ha scritto:
Bella ragaz.....

in questo periodo mi vengono strane idee per la testa!!! :wink:

Mi rivolgo a chi possiede tale strumento per alcune info, ovvero:

Quanto è lungo il tubo e qual'è il suo diametro?
Qual'è l'ingombro della base?

Alessio



Se dai un'occhiata a questo topic http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=13668&postdays=0&postorder=asc&start=15, a pagina 2, ho messo un link ad un sito tedesco dove si vede un GSO 12" vicino a delle persone...dovrebbe rendere l'idea delle dimensioni...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Ringrazio tutti per l'aiuto! :wink:

Ho trovato i dati sul sito TS anche se mastico molto poco (anzi per niente) il tedesco..... :roll:

Ora non mi resta che fare qualche simulazione per vedere come riuscire a trasportare questo "nanerottolo" in auto denza dover comprare un carrello appendice, poi si vedrà....... :D

Alessio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010