1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 19:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Batteria a scarica lenta
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Al pranzo di domenica sull'Amiata si parlava del tipo di batterie per alimentare la strumentazione, in particolare si rimarcava il fatto che le comuni batterie per auto devono assicurare soprattutto un grande spunto di pochi secondi (con notevole assorbimento) per l'accensione del motore ed essendo ottimizzate per questo scopo probabilmente non lo sono per un rilascio graduale e costante di corrente per molte ore (che è quello che interessa a noi).
Questo dovrebbe fare al caso nostro:

"La batteria al piombo da trazione leggera o anche detta batteria scarica lenta è studiata per poter offrire anziche uno spunto breve una corrente costante e continuativa nel tempo per poter alimentare tutti i servizi elettrici"

www.procarrell.it/010711.asp

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fra l'altro è abbastanza vicino a casa mia. :)
Però uno straccio di prezzo non l'ho visto.
Se devo spendere 100 euro per una 45 ah preferisco prendermi con meno una normale 100 ah da auto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Non ho idea di quanto costino, probabilmente di più rispetto ad una "normale" per auto della stessa capacità perchè fanno volumi di vendita molto minori.
Io comunque tengo a considerare l'incidenza del costo (eventualmente maggiore) in percentuale sul totale del setup (montatura, ottiche, CCD, accessori vari ecc.) e se questo mi evita di buttare via una serata a 300 km da casa...

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se hai letto (so che l'hai fatto) con attenzione sono dell'idea che se una batteria da 45 Ah di quel genere mi costa 100 euro allora mi posso comprare una normale da 100 Ah. Peserà un po' di più ma sicuramente mi darà più erogazione anche sul lungo periodo.
Il rapporto costo / vantaggio sarebbe in questo caso a favore della batteria auto.
Se invece costassero uguali (e fosse vero quello che dicono sul "loro" sito, cosa da dimostrare) allora il vantaggio si invertirebbe.
Mel frattempo continuo a tenere sotto carica la mia batteria da uto in attesa di domani sera. :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Bisognerebbe chiedere a qualche esperto del settore l'effettivo vantaggio e rapporto costo/benefici della soluzione. Penso che se questi prodotti esistono ci sarà senz'altro un valido motivo (magari valido anche per noi), ma se nella corrente non passano bit le mie competenze/conoscenze tendono a zero :?
Purtroppo per adesso non ne ho bisogno (della batteria) ed i miei sono solo discorsi teorici.

Donato.

P.S.: vedi note di C.Martinelli, pagina 6 (in fondo)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010