1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 10:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
.........ho acquistato un ccd meade pictor 216xt.
Parto praticamente da zero....Vorrei cominciare ad autoguidare. Ho pensato di collegare il ccd al "telescopio guida" e fotografare con la dslr a grande campo con il "piccoletto" WO.
C'è qualcuno dall'animo gentile che guidi anche me a muovere i primi passi??? :D :D :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vai Gigi :D

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
aia..
la 216xt e' tosta!!
Se la usi con il pc e' frustrante trovare il fuoco perche' ha la porta seriale.

In modalità stand alone assicurati di avere una focale contenuta e un tele luminoso.... altrimenti sarà un incubo trovare la stella guida!

leggi questo per la modalità senza pc
http://spazioinwind.libero.it/gpasi/tec ... /201xt.htm

e stampa il diagramma perche' usare il CCD con "un solo tasto" e' un incubo! (vorrei conoscere chi l'ha progettata)

Io sono riuscito comunque ad utilizzarla... ma non e' affatto semplice.

Consigli:
tele di guida luminoso (f/5)
focale bassa

tele di ripresa: focale bassa

TANTA PAZIENZA! :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa ma non ho resistito...
:)

http://www.mapug-astronomy.net/AstroDes ... /201xt.jpg

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: :? :shock:

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma la camera di gigi è una 216 non la mitica 201

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 22:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Azz gigi!!!! Te ne stanno dicendo di tutti i colori!!!! :evil:
Vediamo di farla funzionare sul campo!!!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Christian Cernuschi ha scritto:
aia..
la 216xt e' tosta!!
Se la usi con il pc e' frustrante trovare il fuoco perche' ha la porta seriale.

In modalità stand alone assicurati di avere una focale contenuta e un tele luminoso.... altrimenti sarà un incubo trovare la stella guida!

leggi questo per la modalità senza pc
http://spazioinwind.libero.it/gpasi/tec ... /201xt.htm

e stampa il diagramma perche' usare il CCD con "un solo tasto" e' un incubo! (vorrei conoscere chi l'ha progettata)

Io sono riuscito comunque ad utilizzarla... ma non e' affatto semplice.

Consigli:
tele di guida luminoso (f/5)
focale bassa

tele di ripresa: focale bassa

TANTA PAZIENZA! :)



Grazie Christian!!

........l'importante è che qualcuno sia già riuscito ad utilizzarla con successo, questo vuol dire che almeno è stata progettata per lo scopo e funziona!! :lol:
....ma che differenza c'è con la "mitica 201"? O merita anche la mia la fine auspicata da Pilloli?? :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
le differenze con la 201xt sono queste

la 201 ha:
sensore non raffreddato
digitalizzazione a 8 bit credo
utilizzo solo come autoguida
peso iunferiore

il sistema di utilizzo ad un solo pulsante e' pero' identico...ovvero un incubo!
Il fatto che la 216 sia raffreddata e digitalizzi a 16 bit di sicuro la rende un filo piu' semplice da usare.

Non dimenticare i miei consigli..
potrebbe farti comodo un bel flip mirror!

P.S.: non si merita quella fine.... la mia magari e' proprio quella che hai in mano tu :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
...allora devo riuscire a farla funzionare, altrimenti credo che la sua "transumanza" non finirà con me!!! :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010