1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 4:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: skywathcer ed100 vs vixened100!
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 19:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao..montano lo stesso doppietto, cambia il tubo ottico ed il fuocheggiatore
Piergiovanni[/quote]

i "miei informatori":-) mi hanno detto che il doppietto del vixen 100ed è uguale a quello dello Sw, di fatto Auriga non importa il vixen per tale motivo..chiedi pure info a Patrick di TS o a Lupoli di Auriga. Non pensare che Vixen..non chieda aiuto alla cina..ormai lo fanno tutti :-)
ciao
Pier

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywathcer ed100 vs vixened100!
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> i "miei informatori":-) mi hanno detto che il doppietto del vixen 100ed è uguale a quello dello Sw

Che Ohara produceva gli sbozzi in FPxx sia per Vixen che per Synta questo è pacifico, poi ognuno se li lavorava come meglio credeva :)

Quello che mi chiedevo è come mai i cinesi sono passati in un lampo dalle porcherie allo SW100ED che porcheria non è... Credo sia possibilissimo che Synta ha fatto a Vixen una di quelle offerte che non si possono rifiutare (!!) per il progetto del 100ED che comunque in Giappone non aveva + futuro causa protocollo di Kyoto.
Poco dopo Vixen avrebbe comunque rivisto la gamma con modelli "ecologici" (ED103 e 115)

> di fatto Auriga non importa il vixen per tale motivo..

Auriga ha smesso di importare Vixen??? Me la sono persa questa

> Non pensare che Vixen..non chieda aiuto alla cina..

Se per questo le montature GP è da una vita che le assemblano in Cina

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Roberto, credo che Piergiovanni si riferisse al solo modello 100ED Vixen, che l'auriga non importa per non crearsi delle conocorrenze interne tra modelli simili...io l'ho intesa così.

Comuque da quel che vedo giornalmente la globalizzazione dei materiali e lavorazioni invade ogni settore e ogni prodotto...purtroppo o meno male!
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 21:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
[quote="Gp"]Roberto, credo che Piergiovanni si riferisse al solo modello 100ED Vixen, che l'auriga non importa per non crearsi delle conocorrenze interne tra modelli simili...io l'ho intesa così.

hai inteso bene :-)
saluti!
Pier

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywathcer ed100 vs vixened100!
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> a Lupoli di Auriga.

Io con questo non ci parlo (per il quieto vivere)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato il 100ED SWatcher, l'ho confrontato con un NP102 ed ovviamente non ha retto il confronto. Tuttavia in visuale su Luna e Giove mi ha soddisfatto, considerando anche il prezzo.
Fotograficamente (pellicola e Canon 400D + Cromixsun a 3 lamine) mi ha deluso...quasi quasi ho ottenuto foto migliori con Vixen 102M acromatico.

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 9:51 
le lenti sono le medesime. PUNTO.

ora ciò che conta in uno strumento non è SOLO l'ottica. Se il divario di costo non è elevato IO comprerei il VIXEN,q uesto poiché ne ho avuti molti e posso testimoniare che le celle sono fatte bene, l'intubazione è relativamente spessa e ben verniciata, l'annerimento interno è ottimo e il dimensionamento dei diaframmi azzeccato.
Non posos dire altrettanto dei focheggiatori, che nel caso VIXEN non sono il massimo e, smontati, palesano le cause della loro "approssimazione".
A livello prettamente visuale un 100 f.9 ED con buone lenti (i due tele considerati sono tali) lavora come un takahashi fs 102 (li ho avuti entrambi, compreso un meade apo ed 102) e differenze, se si esclude un certo maggiore contrasto del takahashi per via della fluorite sintetica, non ve ne sono.
Sono comunque ottiche da acquistare, giustamente, usate. Nel caso del nuovo (parlo del solo Vixen poiché lo SW è MOLTO più economico) è meglio stare sul top: quindi takahahsi tsa 102 forever, la correzione è migliore, soprattutto a livello fotografico, e il focheggiatore fa ugualmente un po' pena... :wink:

Ricordate però che, corretti fin quando si vuole, sono e restano dei 10 cm.

Se lo scopo è esclusivamente quello di guardare Luna, pianeti e stelle doppie: prendere quello che costa meno.


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2007, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 maggio 2007, 9:24
Messaggi: 34
Località: Cremona
Lo SW utilizza per l'elemento Ed l'FPL53, mentre (ma non ne sono sicurissimo), la Vixen utilizza l'FPL51, vetro con prestazioni leggemente inferiori.
Io ho provato lo SW ed avevo anche usato (a suo tempo...) il Vixen FL 102, vi assicuro che lo SW va veramente bene.
Vedete un po' queste foto fatte dall'amico Davide Romanini con il 120ED SW:

http://web.infinito.it/utenti/a/astroda ... %20dat.htm
http://web.infinito.it/utenti/a/astroda ... %20dat.htm

Cieli sereni ed ottimo seeing a tutti
Cri

_________________
Osservo col mio dobson ZEN 400 f/5 e con i tanti strumenti dei tanti amici Astrofili :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010