1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me l'hanno scorso mi è capitata una signora di "solo" 90 anni accompagnata dal figlio pensionato.
Ha voluto vedere le galassie, le nebulose, gli ammassi stellari e mi ha dato appuntamento anche quest'anno sul Monte Labro per vedere qualcosa d'altro. :wink:
Beata gioventù!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono veramente esperienze bellissime queste!
Anche a me è capitato l'anno scorso ad una serata pubblica presso un paesino in collina dalle mie parti. C'era un signore ultraottantenne che con il suo bastone si faceva largo nella fila per mettere l'occhio nell'oculare! Era talmente entusiasta (non vi dico i complimenti che ha fatto a tutti noi astrofili, rigorosamente in dialetto!!) che si è raccomandato anche per l'anno successivo.

Sono proprio curioso di rivederlo il prossimo giugno, quando si rifarà la serata.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E si,per fortuna ce ne sono di belle esperienze da raccontare di gente che ancora si emoziona per il cielo e sono convinto che si stupirebbero anche di più se avessimo la possibilità di avere un po più di spazi pubblici!! Mio figlio di un anno l'altro ieri è riuscito a staccare la manopola flessibile in AR della montatura del lidlscopio che staziona ferma nello studio aspettando che cresca (non la montatura,ma mio figlio per usarla),be l'ha utilizzata per colpire qualsiasi cosa,anche il cane!!! :lol:

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 14:40 
mio figlio nascerà ad agosto e non vedo l'ora di fargli mettere l'occhio all'aculare chiassà la reazione?
magari ci si attacca di peso :shock:
bello questo post Ale!!!
ci si vede?
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
kira ha scritto:
mio figlio nascerà ad agosto e non vedo l'ora di fargli mettere l'occhio all'aculare chiassà la reazione?
magari ci si attacca di peso :shock:
bello questo post Ale!!!
ci si vede?
cieli limpidi Marco


Certo che ci si vede!!!!
L'anno prossimo organizziamo un Baby star party!!! Sai le risate :lol:

Alessio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Maurizio83 ha scritto:
E' veramente un piacere leggere topic come questo. :D

Bellissimo! :o

Quoto!!! Leggere questi messaggi, anche questi dei vecchi, quasi mi fa versare lacrime d'emozione. È un piacere sapere che i sentimenti veri esistano ancora nel questo mondo impersonale e spesso duro.

Peter

:D :D :D

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 9:37 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo che piu' o meno tutti noi abbiamo avuto questa emozione qualche volta. Forse piu' di ogni osservazione nostra o delle astrofoto che facciamo, queste sono le esperienze che ci spronano a continuare la nostra passione.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Grazzi a tutti per i contributi lasciati al mio post!!! :wink:

Ho scritto che le parole per descrivere certe emozioni non esistono, però mi rendo conto che sarebbero del tutto inutili in quanto, magari in modo diverso, quasi tutti gli astrofili le hanno provate!!! :wink:

C'è poco da dire.... la vita dell'astrofilo è MERAVIGLIOSA!!!!


Alessio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 0:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
sbab ha scritto:
C'era un signore ultraottantenne .... che si è raccomandato anche per l'anno successivo.

:shock: .... speriamo !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 0:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
una signora di "solo" 90 anni ha dato appuntamento anche quest'anno sul Monte Labro per vedere qualcosa d'altro. :wink:

:shock:
povero Enzo, quanti sacrifici deve fare un'astrofilo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010