1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so se il borg lo prevede o se Anto lo possiede già ma Vixen e Takahashi, tanto per fare due esempi da me testati, possiedono adattatori particolari che permettono di avere un campo di illuminazione molto più ampio in quanto eliminano la filettatura T2 andando a bloccarsi su innesti molto più sottili

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 19:20 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anto ha scritto:
In questi giorni mi impegno anche su questo fronte :)
Speriamo sia risolvibile altrimenti mi sa che devo buttare tutto alle ortiche
anche se sarei uno dei primi :(
.
Piccolo consiglio, riporta il tutto dove lo hai comprato e lo fai mettere a posto, se non lo fanno fatti ridare tutti i tuoi soldi.
Volevo anche dirti che ho barattato la mia Baker con il Borg 100ED, nativo 6.7, ma ridotto a F 4 con attacco per 6x7; sono soddisfatto, sapevo che vi era vignettatura, in quanto le prove le avevo eseguite, ma usato preso da privato, non potevo pretendere niente.
Allego una foto di Ngc 7000, eseguita ieri con la luna ed è una somma di 14 pose da 10 minuti in bin 1x1 con Borg e Sigma3200ME.



http://forum.astrofili.org/userpix/295_elabngc7000_1.jpg

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Non so se il borg lo prevede o se Anto lo possiede già ma Vixen e Takahashi, tanto per fare due esempi da me testati, possiedono adattatori particolari che permettono di avere un campo di illuminazione molto più ampio in quanto eliminano la filettatura T2 andando a bloccarsi su innesti molto più sottili


Confermo che l'attacco per la fotocamera è quello maggiorato quindi non
necessito di fare la prova senza; il diametro interno è quanto la baionetta. Grazie Maurizio.

@Ettore: Stasera riprovo vedendo bene le distanze e testando varie combinazioni
e poi prenderò la decisione.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2007, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco il flat fatto stamattina e usat per M51 di ieri sera con luna splendente.

Sky-flat non stretchato

Sky-flat stretchato

I due flat qui inseriti sono riscalit 0.25x per semplicità.


Che mi dite quindi? E' da buttare lo strumento o forse forse è una vignettatura
esagerata dalla presenza di cielo inquinato e dal CMOS? Ho fatto una prova
anche senza spianatore e ho visto che l'estensione della vignettatura è la
stessa :? Era tardi e quindi ho fatto una cosa improponibile ma ci riprovo
per capire se l'estensione è la stessa. Consigli su come fare tale test sono
bene accetti come sempre.

P.S.: 51 flat di questo tipo mediati hanno funzionato più o meno su M51.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2007, 19:17 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anto ha scritto:
Ecco il flat fatto stamattina e usat per M51 di ieri sera con luna splendente.

Sky-flat non stretchato

Sky-flat stretchato

I due flat qui inseriti sono riscalit 0.25x per semplicità.


Che mi dite quindi? E' da buttare lo strumento o forse forse è una vignettatura
esagerata dalla presenza di cielo inquinato e dal CMOS? Ho fatto una prova
anche senza spianatore e ho visto che l'estensione della vignettatura è la
stessa :? Era tardi e quindi ho fatto una cosa improponibile ma ci riprovo
per capire se l'estensione è la stessa. Consigli su come fare tale test sono
bene accetti come sempre.

P.S.: 51 flat di questo tipo mediati hanno funzionato più o meno su M51.


Guarda Anto, questo è un singolo flat eseguito con il Borg 100ED e la Sigma 3200ME.
Come vedi c'è vignettatura anche sul formato minore.
Non è problema del cielo o della camera ma dello strumento.
Ho parlato tempo fà con i tecnici della Canon per sapere se avessero mai avuto questi problemi e se la medesima, per le microlenti, nè avesse avuti; risposta: nessun problema.
Fatti cambiare lo strumento o i soldi indietro.




http://forum.astrofili.org/userpix/295_flat1x123000Flat_Default_01476_13.jpg

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010