1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Carlo.Martinelli e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: smontare tubo dalla forcella
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:38
Messaggi: 41
Località: Roma
Qualcuno saprebbe dirmi un link a qualche tutorial che spiega come smontare un tubo dalla sua forcella? Ho un meade sc8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 12:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Non ho il link ma avevo smontato il mio vecchio meade 2080b
Tu che versione hai?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:38
Messaggi: 41
Località: Roma
io ho un lx10, dovrebbe essere identico al tuo
Se riuscissi a smontarlo poi si potrebbe rimontare volendo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 12:37 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Certo lo puoi smontare e rimontare, e' un'operazione molto semplice
Devi prima svitare le le brugoline vicino l'asse di declinazione a destra e sinistra del tubo per scollegarlo cosi' dalla forcella
Dopo aver fatto cio' devi allentare anche le brugole ( in totale 4) che tengono i 2 bracci attaccati all'asse in AR
Allentale finche' non riesci a sfilare il tubo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Certo lo puoi smontare e rimontare, e' un'operazione molto semplice
Devi prima svitare le le brugoline vicino l'asse di declinazione a destra e sinistra del tubo per scollegarlo cosi' dalla forcella
Dopo aver fatto cio' devi allentare anche le brugole ( in totale 4) che tengono i 2 bracci attaccati all'asse in AR
Allentale finche' non riesci a sfilare il tubo

Esattamente. Sono i tubi da 10" e oltre che danno qualche grattacapo in quanto hanno anche 2 filettature per consentire la registrazione fine per garantire la perfetta ortogonalità in fase di rimontaggio. Nesun problema per l'8 pollici LX10

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Carlo.Martinelli e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010