1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
Tieni presente che la montatura EQ5 motorizzata è ottima per un rifrattore intorno al metro di focale e come vedi dalle foto necessita di un solo contrappeso e nemmeno messo alla fine della barra, contro i due che servono per il newton.

Il Dobson si usa benissimo fino a 150x (anche oltre ma a me piacciono le comodità!) e lo uso sul Deep, per Luna e pianeti e dai 150x in su uso il rifrattore sull'equatoriale motorizzata :idea: ma è divertente anche a bassi ingrandimenti, ad esempio col 32mm mi diverto a fare Star Hopping motorizzato, in pratica con Astromist sul PDA visualizzo l'esatto campo stellare relativo a quell'oculare su quel telescopio , ovviamente inquadrando una stella nota, poi con i pulsanti mi sposto tenendo l'occhio all'oculare e contemporaneamente sposto il campo dell'oculare sulla mappa del PDA unsandola come riferimento in tempo reale: in pochi minuti , navigando a vista , arrivo ad avere nel campo oggetti non visibili a occhio nudo e nemmeno nel cercatore :idea:

OPs :oops: mi sono accorto solo ora che hai già il TAL sulla EQ6...
Ok allora non ti resta che Dobsonizzare, mantenendo la possibilità (alla bisogna) di poter comunque montare il Newton in equatoriale!


Raga ma siete un po loffari (dizionaro gargamella Lucchese- Italiano loffaro = persona sfaticata) io a parte adesso che sono in cocci per un influenza mal curata pero tutte le sere che gli impegni familiare e giove pluvio me lo permette tiro fuoti dal garage in ordine di successione.
Eq6 , newton 10 pollici 2 contrappesi 10 kg , 1 contrappeso selfmade 6 kg , 1 contrappeso 5 kg , Ed 80 con cercatori 6x30 , tavolo in plastica 80x80 alimentatore 15v stabilizzato notebook con cavetteria varia
webcam . vari oculari e eos350D registro osservazioni torcia elettrica,
stazionamento e accensione goto max 15 minuti se non ho subito stelle di riferimento in zone non coperte da caseggiati limitrofi.
Basta un po di passione e si fa tutto.E non faccio lo scaricatore di porto di mestiere D:

Saluti Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
astrobob0 ha scritto:
Basta un po di passione e si fa tutto.E non faccio lo scaricatore di porto di mestiere D:


Il termine esatto è masochismo :D

PS: io sono piiigro...

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
astrobob0 ha scritto:
Basta un po di passione e si fa tutto.E non faccio lo scaricatore di porto di mestiere D:


Il termine esatto è masochismo :D
Se questo e' masochismo ... ti sei mai preparato per un'immesrione scuba
in notturna... be quello e' veramente masochismo . Ogni passione porta con se le sue sofferenze , al cosa peggiore per noi astrofili sono il freddo e il sonno , il resto si sopporta.

PS: io sono piiigro...

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
No, no, è vero. E' la passione, non altro. Sono un po' in calo di zuccheri astrofili, lo devo riconoscere...

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Il Dobson si usa benissimo fino a 150x


:?: Perchè?

Un Dobson di qualità e bene equilibrato segue con un tocco leggere di uno solo dito. Ho già usato 800x per guardare Saturno e senza alcuna problema. E quando uso il mio 10mm Speers (campo 82°) che fa 206x, dura forse 1 minuto prima che l'oggetto si muove al fuori del campo.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 10:32
Messaggi: 78
Località: Firenze
E' una questione di passione,ma è anche una questione di contesti, applicabilità e comodità. Talvolta celte scelte vengono fatte al fine di preservarla la passione...perchè si, ci si sacrifica per quest'ultima,ma esistono tanti altri fattori che spesso impediscono di viverla con il dovuto rilassamento.

Con la costruzione del dobson (sarà completata a breve, grazie vicchio x il teflon e il supporto!!) sto cercando di venire in contro proprio alla mia pigrizia ed al fatto che non sempre ho molto tempo per osservare...in 1 minuto hai già motato tutto!

_________________
Looking back in time with:
-Dobson 200/1000
-Mak 127 sw
-10x50, 80/400 ATM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
astrobob0 ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
astrobob0 ha scritto:
Basta un po di passione e si fa tutto.E non faccio lo scaricatore di porto di mestiere D:


Il termine esatto è masochismo :D
Se questo e' masochismo ... ti sei mai preparato per un'immesrione scuba
in notturna...


Ach! Sei masochista a 360° tu!!!

:lol:

Scherzo!

Comunque, ognuno ha il suo modo di vivere un qualsiasi hobby, e la sua filosofia di vita, oltre a limiti e vincoli di vario tipo. E non esiste quello "giusto".

Anche tra gli appassionati di subacquea, non tutti fanno scuba di notte, per esempio.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010