1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 21:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DA2 vs FS2
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2007, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 10:54
Messaggi: 76
Località: trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sono indeciso nell'acquisto tra i 2 , sapreste aiutarmi?

la montatura è una g11 + c9,25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2007, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qui se ne era iniziato a parlare e credo che ci siano già delle informazioni interessanti. Tieni però presente che l'esito finale è dipeso largamente dal fatto che non esisteva un kit pronto per la montatura di Lorenzo mentre per la G11 ovviamente c'è.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 8:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 10:54
Messaggi: 76
Località: trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
qui............dove? volevi allegare un collegamento ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 10:54
Messaggi: 76
Località: trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusa ho fatto una ricerca sul forum ...............ho trovato i commenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
erm...
scusa.
Sì, volevo segnalarti il link.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2007, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Li conosco entrambi perchè posseggo il DA2 e utilizziamo l'FS2 in associazione. Sono entrambi due ottime piattaforme anche se penso che il DA2 sia più evoluto per tutta una serie di cose (wireless, Bluetooth etc.) e perchè è aggiornabile attraverso i vari pacchetti scaricabili dal sito.
Purtroppo tutti i possessori siamo in attesa da un bel pò di tempo (forse troppo tempo ed è il motivo per cui molti hanno perso la pazienza optando per altri sistemi) di alcuni aggiornamenti che completerebbero e renderebbero il DA2 uno dei sistemi migliori in circolazione; dovrebbe uscire tra l'altro il nuovo DA2 XP (non saprei quando però visto che si parla ancora di fase di test) tuttavia se dovessi comprare il DA2 attuale è un ottimo acquisto.
Anche l'FS2 è un buon sistema, peccato però che sia rimasto al palo non essendo stato sviluppato ulteriormente e poi non ricordo se è aggiornabile in autonomia come il DA2, ma mi sembra di no.
Comunque sia non mi sento di dire che uno sia migliore dell'altro per cui direi che per qualunque opti farai un buon acquisto che è anche un investimento per eventuali altre montature visto che i sistemi possono essere trasbordabili.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010