1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 23:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Konus 20x80 offerto da N.Orione
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2007, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 201
Località: "Roceja", TO Italy
:oops:
Rettifico con vivo piacere la mia prima opinione circa la scollimazione del mio binocolo in oggetto.
:P
Dopo una più accurata analisi del problema (visione doppia), ho appurato che l'inconveniente deriva dal sistema di bracci che lega gli oculari onde permetterne la messa a fuoco.
Questi, sono debolucci, :wink: Occhio a mai tirare dagli oculari il binocolo nell'estrarlo dalla sua custodia, potremmo romperli o comunque aggravare il problema del loro manco di rigidità.
:wink:
Nel mio caso, quando ho la visione doppia, semplicemente mouvo delicatamente, avanti e indietro l'oculare sinistro (flessione del braccio portaoculare) fino a trovare la posizione OK.
:P
Una volta conosciuti i punti deboli da trattare con riguardo, a mio avviso è un affare.
Certo non è un Miyauchi, o un Taka con Bino, però al centro campo vale sicuramente l'offerta.
Ancora mi scuso per il mio precedente giudizio affrettato.
Sergio

_________________
occhi sull'universo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2007, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo pienamente con quanto scrivi.
Aggiungo che anche il fermo cromato per fissarlo sul un treppiedi non è il massimo della vita ma il gioco (€140) vale sicuramente la candela (2 anni di abbonamento e il binone).
Sono riuscito a provarlo solo una notte sulla manfrottina e mi ha dato grosse soddisfazioni...certo non sarà a livello di bino più performanti da te citati ma anche il prezo non è quello!
:wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 16:51
Messaggi: 1
Località: Viterbo
colgo l'occasione di presentarmi e salutare tutti i membri del forum!

volevo dirvi che io l'ho rimandato indietro per una lente rigata e per una scolimazione consistente.

ora me l'hanno sostituito ma... (dopo 1 mese e 1\2!) le lenti sembrano nitide ma la scollimazione è presente anche su questo esemplare. Ho una guida per la collimazione, ma mi sapreste dire dove trovo le viti per la collimazione sul konus giant?
grazie!

_________________
"Puoi tu far uscire la costellazione di Mazzarot al suo tempo fissato? E in quanto alla costellazione di As insieme ai suoi figli, li puoi condurre? Hai conosciuto gli statuti dei cieli, O potresti porre la sua autorità sulla terra?"
(Giobbe 38:32-33)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 11:51
Messaggi: 20
Località: Viterbo
Ciao Lucaskywalker
benvenuto nel forum

Alessandro

_________________
Meade Lightbridge 12" deluxe
SkyMaster 130 Binocolo 20x80 Konus
Argo Navis
Filtro OIII Lunicon
Barlow 2x Tele Vue
Oculari Nagler, Meade, Baader
Home 42°25' N 12°05' E
Avatar:Simeis 147 - Ci.A.O. Cimini Astronomical Observatory


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 16:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
ora me l'hanno sostituito ma... (dopo 1 mese e 1\2!) le lenti sembrano nitide ma la scollimazione è presente anche su questo esemplare. Ho una guida per la collimazione, ma mi sapreste dire dove trovo le viti per la collimazione sul konus giant?

ciao, prova a leggere il mio articolo sulla collimazione che trovi in prima pagina su www.binomania.it
ciao
Piergiovanni

grazie![/quote]

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
pier...credo che quell'articolo sia ormai "consumato" tanto è stato citato e usato al punto che forse sono comparsi i pixel della parole........

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 17:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
pier...credo che quell'articolo sia ormai "consumato" tanto è stato citato e usato al punto che forse sono comparsi i pixel della parole........


ciao "Doc" :-)
dovrei avere in giro le foto dei grani del Konus..che avevo collimato tempo fa..appena li trovo li metto su binomania..ho quasi finito il test del fuji 14x40..fra un po' si parte con l'EL 8x42...ci sentiamo presto :-)
Pier

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konus 20x80 offerto da N.Orione
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2007, 11:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sergio E. ha scritto:
Certo non è un Miyauchi, o un Taka con Bino, però al centro campo vale sicuramente l'offerta.
Sergio


Anche a me sembra un buon binocolo, pero' sono obbligato ad usarlo con gli occhiali, perche' senza non riesco ad ottenere una immagine comoda, i due cerchi del binocolo non si fondono mai in modo da dare una visione comoda.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2007, 16:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto lucaskywalker!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010