1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 18:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Newton F5, oculari e miopia. HELP!
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2007, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 12:59
Messaggi: 185
Località: Modugno (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
siate gentili, consigliatemi un parco oculari di qualità, cercando di coprire il range di focali utilizzabili, senza temere di indicarne di costosi.

Considerate questi fattori:

1) la lunghezza focale dello strumento, relativamente corta;
2) la mia maledetta miopia :cry:
3) l'interesse per gli oggetti del profondo cielo.

Insomma, si tratta di un mix micidiale e inconciliabile? Devo darmi alla filatelia?

Soprattutto, toglietemi un dubbio. Gli oculari a larghissimo campo tipo i Nagler sono utilizzabili proficuamente con uno strumento come il Newton, non completamente esente da coma?
Grazie anticipatamente a tutti coloro che saranno così gentili da darmi qualche dritta.

R.

_________________
"E quando miro in cielo arder le stelle
Dico fra me pensando:
A che tante facelle?
Che fa l'aria infinita, e quel profondo
Infinito seren? Che vuol dir questa
Solitudine immensa? ed io che sono?"
____
Strumentazione principale
Telescopio: Dobson RP ASTRO m.a.t.h. 12''
Oculari: Televue Nagler 7/13/26mm e Pentax XW 20mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2007, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se l'estrazione del focheggiatore ti permette di mettere a fuoco senza occhiali la miopia (se esente da astigmatismo) non dovrebbe crearti problemi.
Premesso questo passo alla domanda finale sul coma e sui nagler.
Per poter usare al massimo un telescopio ogni oculare dovrebbe essere studiato appositamente per quello strumento in modo che possa correggere le aberrazioni.
Ciò, ovviamente, non avviene.
Vi sono oculari che non le enfatizzano ma che tendono a mantenere un percorso ottico più corretto possibile a prescindere dallo strumento. I nagler sono fra questi. Li puoi mettere su un newton, su uno SC o su un APO e funzioneranno sempre al meglio.
Non so se vieni allo star party a maggio ma in quel caso posso farti provare un nagler su un dobson a f/5

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2007, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
I Nagler sono molto utilizzati sui Dobson (Newtoniani tipicamente realizzati ad f/4-f/5), io stesso li uso trovandomi benissimo, correggono molto bene il coma ai bordi.
Come dice Renzo, gli occhiali li puoi togliere se sei solo miope.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010