1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 21:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli LVW sono migliori in senso assoluto, anche se i 2 oculari hanno le stesse caratteristiche. Ma c'è da dire che gli LVW costano 100€ di più degli Hyperion. Ma se sono migliri in senso relativo, non lo so.

La differenza di prezzo giustifica la differenza delle prestazioni? Credo se tra gli Hyperion e gli LVW sia questa la domanda cruciale...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 14:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non capisco cosa vuoi dire tra assoluto e relativo :?

Semplicemente mi chiedo un LVW 17mm quanto rende di più di un Hyp 17mm?

Come per il 17 tutte le altre focali...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Assoluto che non si tiene conto del prezzo; relativo invece si.

Gli LVW rendono meglio sul contrasto da quanto ho letto, e in generale hanno il campo un pò meglio corretto.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 14:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E sul campo? Aspettiamo chi li ha provati entrambi...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Da estimatore Vixen mi chiedo se qualcuno abbia mai messo alle corde due oculari di pari focale sullo stesso strumento:
> Hyperion VS LVW

Contemporaneamente purtroppo NO, spero di avere questa fortuna durante il nostro astroraduno, sarebbero 5 minuti spesi bene :shock:
Da quanto ho osservato gli Hyperion sono molto ben fatti per quanto riguarda il trattamento antiriflessi, che a mio avviso è superiore al Vixen. Il resto però è peggio, soprattutto a livello di luce diffusa (sintono di lavorazione ottica più spartana)

> Quanto da in più dell'Hyperion il costoso Vixen LVW??

Dipende tanto dall'uso che se ne farebbe; nell'hi-res anche il misero cavallino che il Vixen da in più dell'Hyperion può fare la differenza fra il vedere un dettaglio planetario e il non vederlo, quindi a mio modesto parere se devo scegliere un 5 o un 8 LVW senza neppure pensarci. Discorso opposto per le focali lunghe, se nel 2000 quando ho preso l'LVW22 ci fosse stato l'Hyperion a 200.000 lire meno COL FISCHIO che avrei preso il Vixen! :evil:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, gli LVW costano 40-50€ più dei Baader non 150. Mi sembra una differenza di prezzo ragionevole però al posto di prenderti il solito oculare cinese spartanuccio, te ne prendi uno migliore. Di quanto migliore non so, dipende anche dal tele usato, ma a quanto leggo in giro mediamente gli LVW sono un pelo migliori degli Hyp specie come contrasto e luce diffusa.
D'altronde non dimentichiamoci gli Hyperion da quale schema ottico hanno preso spunto (siamo gentilì, và) ;););)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, un oculare quando supera i 100€ secondo me inzia a costicchiare, e la spesa diventa importante. Quindi ci si deve pensare molto bene e forse si vuole risparmiare quei 50€ anche avendo un pelo di qualità in meno.

Ma forse parlo io da possessore di 2 Hyperion che non può permettersi un LVW...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010