1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 2:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente è arrivato,preso usato da Sator,dove l'ho permutato con un Vixen VMC200L,la decisione non è stata semplice,ma lo sogno da tanto come strumento fotografico e ho colto l'occasione. Spero di poterlo usare presto. Posto un paio di foto del piccoletto,la mia piccola gioia astronomica :lol:
Immagine ImmagineImmagine

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 23:26 
Sarà anche portentoso, ma esteticamente fa abbastanza schifetto...
Dalla Pentax mi sarei aspettato un po' più di cura nella "linea"... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Bello
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2007, 6:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
:shock: bellissimo!!!

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2007, 7:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 gennaio 2007, 15:25
Messaggi: 39
Ciao spazzavento,
complimenti per l'acquisto ma spero che tu non lo abbia pagato molto.... ha almeno 10-12 anni.
Essendo la versione EDHF (semiapocromatico) e non la versione corrente SDHF (apocromatico) uscita nel 1994 spero che Sator te lo abbia fatto pagare in proporzione dato che il pentax SDHF da nuovo costa 1100 euro circa.

Lorenzo

_________________
Saluti,

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2007, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Fede67 ha scritto:
Sarà anche portentoso, ma esteticamente fa abbastanza schifetto...
Dalla Pentax mi sarei aspettato un po' più di cura nella "linea"... :wink:


In effetti esteticamente non è un gran che ma è anche vero che appartiene alla versione precedente del modello corrente e, come noto, i tubi Pentax hanno dei cicli di vita molto lunghi.
Spero che ti dia le soddisfazioni che ti aspetti.
In attesa della montatura io non ho ancora provato il mio 75 ...

http://forum.astrofili.org/userpix/678_Pentax75_071_2.jpg

Saluti
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2007, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sinceramente come estetica non cerco la bellezza,ma la qualità,unico neo il fuocheggiatore,un pò "duro",per il prezzo mi è costato 880€ con la fascia originale pentax,per la qualità ho letto e sentito diversi pareri e mi hanno quasi tutti confermato le esigue differenze tra i due modelli EDHF e SDHF,comuqnue spero di aver fatto un buon acquisto... A presto le prove spero!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2007, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 gennaio 2007, 15:25
Messaggi: 39
La culla non mi sembra originale: le culle pentax hanno sempre avuto il classico color verde ( http://www.skypoint.it/ecommerce/elenco ... 102&tipo=0) comunque la culla è il meno, basta che faccia il suo lavoro!!

le differenze ottiche (correzione cromatica nel viola e nell'infrarosso e campo spianato) tra la versione EDHF e SDHF sono ben visibili soprattutto se fotografi con ccd o con digitale, io ho posseduto entrambe le versioni (e possiedo ora il SDHF, comprato nuovo nel 2003).
La versione EDHF era corretta per la sola pellicola.

Potrei sbagliarmi ma secondo me Sator te lo ha fatto pagare un po' troppo caro ma non ho esperienze di mercato perciò non voglio dare giudizi.

Comunque ti auguro che l'ottica EDHF (che è comunque nettamente migliore di molti apo in commercio di altre marche) ti fornisca le prestazioni che cercavi .

_________________
Saluti,

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2007, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La culla originale si vede nella terza foto appoggiata sulla base della montatura,li è montato su una fascia in plastica del rifrattore di guida per provarlo. Farò foto con una canon,spero di non riscontrare problemi troppo gravi!! Grazie per le risposte.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010