1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 8:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Mars4ever ha scritto:
Il continuum non si deve abbinare all'Astrosolar D3,8? Col D5 è sicuramente troppo scuro.


Solo per le foto.
Il D3.8 non si deve usare in visuale.
E' scritto chiaramente sulle istruzioni dell'Astrosolar.

Poi perchè "sicuramente"?

Un filtro a banda stretta di pochi nm è matematico che sia scuro! La frazione di luce che fa passare è data dall'integrale della sua curva diviso la banda in luce bianca totale. Il D3,8 è 16 volte + luminosoo del D5, e se la percentuale di luminosità del continuum è minore del 6% bilancerebbe perfettamente. E dubito che sia maggiore di tale soglia.
Ma a parte questo sono curioso di sapere se questo filtro vale i suoi 70 euro: una banda stretta riduce sempre la turbolenza, ma il miglioramento è così significativo da farne valere la pena?


Il "sicuramente" è per il "troppo scuro".
In negozio volevano farmelo provare con l'astrosolar D5 e un tele 80mm, solo che allora era nuvoloso e non l'abbiamo potuto provare: quindi suppongo che non sia "troppo" scuro.
:)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Un filtro a banda stretta di pochi nm è matematico che sia scuro!

A volte guardare attraverso un dischetto di vetro colorato vale più di tanta matematica. Se ti capita per le mani uno di questi filtri ti consiglio di provarci.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sono delle foto comparative tra continuum e luce integrale? Se mi dite che è buono mi fido, ma per decidere di spendere 70 euro vorrei qualche prova in più. Non conosco nessuno che lo possiede.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tu non devi spendere neppure un euro contro la tua volontà, credo che su questo siamo tutti d'accordo. Io ho solo detto che a volte è meglio fare l'esperienza diretta piuttosto che basare le proprie convinzioni su dati teorici. Il bello del forum è anche questo: si può chiedere un parere su un determinato strumento o accessorio a chi lo ha provato o lo possiede, e quindi ne ha esperienza diretta. Se Marco dice che lo ha provato e che non gli è parso troppo scuro perché mai non dovrei credergli? Io ho un filtro Continuum della Baader e non mi pare affatto scuro. L'ho utilizzato sia in visuale che per riprese con il classico AstroSolar di tipo visuale. Foto comparative io non ne ho mai fatte, magari se cerchi in rete ne trovi.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010