1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 8:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gioco residuo
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 20:13
Messaggi: 79
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti,
settimana scorsa, complice un'attacco di macgyverite :lol: , ho smontato, pulito e reingrassato la mon2 del mio bresser. Tutto bene fino al fatidico rimontaggio/taratura dei blocchi con le viti senza fine. Girando le manopole, prima in un verso e poi nell'altro, c'è un certo gioco per cui la vite non "lavora". Ho smontato, rimontato e regolato non so quante volte il tutto e alla fine mi sembra di aver trovato una giusta via di mezzo: i movimenti sono fluidi, sia con la montatura senza tele e contrappesi che con tutto montato; il bilanciamento è più immediato ed i perni per i movimenti riesco a farli girare zenza manopole montate.
Mi rimane però un residuo del gioco di cui parlavo sopra che, come entità, è di circa 1/18 di giro della manopola sia in ar che in dec (con un goniometro ho misurato approssimativamente 20°). Di quanto dovrebbe essere perchè si resti entro limiti accettabili? C'è un modo per regolare tutto come si deve?

ciao

_________________
"Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo."
Dalai Lama


Rifr. Bresser 127/1200 Mon2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, io credo siano limiti accettabili per il tipo di montatura.
Anche la mia eq5, dopo sistemazione e reingrassatura, ha circa lo stesso gioco.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 20:13
Messaggi: 79
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora sto tranquillo. Davvero non mi andava di rismontare tutto per l'ennesima volta. Grazie!

_________________
"Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo."
Dalai Lama


Rifr. Bresser 127/1200 Mon2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, 20° di backlash non sono pochi ma di solito non dà grossi problemi se non vuoi (e con la tua strumentazione, non vuoi, vero?:) ) fare fotografia a posa lunga.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 20:13
Messaggi: 79
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Beh, 20° di backlash non sono pochi ma di solito non dà grossi problemi se non vuoi (e con la tua strumentazione, non vuoi, vero?:) ) fare fotografia a posa lunga.


Al momento la cosa è un tantino fuori dalla mia portata, sia per una questione di strumentazione che di esperienza. In futuro si vedrà :)

ciao

_________________
"Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo."
Dalai Lama


Rifr. Bresser 127/1200 Mon2


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010