1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 11:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Mah, mi sono stampato le caratt. di tutte e due i tipi per vedere le differenze.Così a prima vist ami piace di più la powermate, ma perchè costa 100 euri di più? però seguendo il consiglio dell'esperienza sul campo di Renzo con l'altro tipo....
Boh :? :?

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La powermate ha uno schema ottico particolare.
La caratteristica principale di questo schema ottico è che al variare del tiraggio l'ingrandimento resta lo stesso.
Questo permette di usare oculare o sensori con tiraggi e caratteristiche diverse senza per questo variare l'ingrandimento della barlow.
Inoltre questo schema ottico permette una resa veramente eccellente.
Ma l'eccellenza si paga.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto per una TV,altrimenti se vuoi spendere qualcosa di meno rimanendo sempre su un ottimo prodotto orientati sulla Coma,io ho la 3x ed e' davvero molto buona.



Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 23:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pero c'e' anche l'altro lato della medaglia per le powermate
Con una classicabarlow 2x e un po' di tiraggio si riescono ad ottenere 3x, con la powemate no


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Giuliano ha scritto:
Pero c'e' anche l'altro lato della medaglia per le powermate
Con una classicabarlow 2x e un po' di tiraggio si riescono ad ottenere 3x, con la powemate no

Sul sito della televue nelle caratteristiche delle powermate però dice, al paragrafo "powermate magnification chart for imagers" che la 5x può arrivare fino ad 8x con 10cm di tiraggio.
La 2x rimane 2x, pero la 5x...

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: barlow apo o no?
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Secondo voi vale la pena spendere un po di più per una barlow apo da usare con la web al fuoco di uno sc da 8"?

L'importante è che sia di qualità certa (Televue tutte, Meade 140, Celestron Ultima ecc), altrimenti introduce aberrazioni non trascurabili...

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010