1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Robopag ha scritto:
nono, la luna con quello nemmeno avvicinata :)
quando si è coperta abbiamo guardato un po' di deep, anche se le condizioni non erano le migliori. prima invece è stato diaframmato a 250mm per guardare saturno.

Bene almeno sò di non essere stato l'unico
qua da me però il seeing è stato davvero stupendo grazie a un bel venticello che creava ottima trasparenza
appena ho visto che m51 mostrava spirale e ponte in un sc 10" non ci è ho visto più, affancu alla luna e vai di deep
peccato solo sia durato poco


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Robopag ha scritto:
...guardare qua dentro è stata veramente un'emozione particolare :)
70 cm di specchio!

http://forum.astrofili.org/userpix/79_DSCN5260_Medium_1.jpg


Ma ciao!
Tu e Frost ci siete andati pesante stavolta, eh? :D
Io sono andato con il Circolo Astrofili Milano a fare una serata pubblica ed abbiamo avuto un successone!
Gli strumenti utilizzati per l'osservazione sono stati i più vari, però la visione d'insieme del binocolo è stata proprio impareggiabile!

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
A Fe il gruppo astrofili locale (Columbia) ha organizzato una serata osservativa presso le piscine comunali...tuttavia io ho preferito guardarmela dal terrazzo poichè ho potuto seguire l'intera fase fino alla prima uscita dal cono d'ombra...ho osservato col piccolo 66 + binocolo e fotografato con il C6 + 350 al fuoco diretto...forse era meglio il contrario visto che su oltre 2gb di foto parecchie le lo scartate x problemi di fuoco...mettere a fuoco dal mirino non è per nulla semplice,figuriamoci x una mezza tacca come me... :lol: ...comunque sono stato molto contento dei miei primi risultati ma soprattutto dell'evento che ho potuto seguire in tutta comodità ( eccetto le contorsioni fattein terrazzo in alcuni momenti... :lol: ) visto anche il cielo perfetto...ogni tanto qualche escursione su Saturno ...devo dire tuttavia che la 350 senza filtro è davvero povera sul rosso infatti alcune foto le ho dovute fare ad 800 e 1600 iso per cavarci un poco di rosso..ma le fasi che ho preferito sono quelle dell'oscuramento che credo siano le + emozionanti...un evento davvero bello e visto che il prossimo avverrà quando sarò in pensione meglio averlo visto e fotografato in modo non perfetto ora che mai +....

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 12:03
Messaggi: 51
confermo,

provata con 10x50, 20x77 e C9


La migliore visione ? --> nel 20x77 sembrava una palla ddell'albero di natale sospesa nel cielo....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010