1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 19:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: GOTO4all: dov'è finito?
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono ormai 2 mesi che scrivo al titolare del sito www.goto4all.de per ordinare il kit per adattare l'Autostar #497 alla mia EQ5.
Mi aveva, inizialmente, risposto proponendomi un prezzo e dandomi le coordinate paypal ... poi basta.

Qualcuno ha idea del dove sia finito?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sembrerebbe che tutti i diritti sulla vendita del kit siano stati acquisiti dal sito www.astroshop.de .... magari non interessa a nessuno, ma era per chiudere il topic.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiornamento.
Ora viene venduta a 154+ss+IVA. In tutto fanno € 196, da pagarsi con bonifico, contro i 134 di prima.
Il kit arriva in 3 giorni lavorativi, contiene tutto (comprese le viti necessarie) ed è ben fatto. Certo, 196 euro sono un po' tanti, ma per chi come me non ha attrezzi per costruirsi gli "agganci" sono spendibili.
Inoltre il tempo di montaggio saranno si e no 10 minuti ... ora come faccio a stare al lavoro tutto il giorno? :twisted:

Dopo le prime prove vi informerò sulla precisione del sistema e altre info ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
io è più di due anni che lo uso con OTTIMO profitto! e precisione di puntamento a mio parere più che buona, logicamente avendo aiutato il sistema con un buon allineamento polare...

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
Scusate se mi intrometto...mi mandate il link per vedere il kit?

è usabile anche su una eq3?

non bisogna costruirsi adattatori? cè già tutto?

ciao e grazie

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è già tutto, per la EQ5 non serve nient'altro che una chiave a brugola! :lol:

Non so se è compatibile anche con la EQ3 (o 3.2).
L'unico dubbio è la posizione dei motori e i buchi per le viti di aggancio.
Tra qualche giorno mi torna la mia eq3.2, potrei controllare.

Le foto le trovi su www.goto4all.de, nella sezione Pics (versione inglese).

Fammi sapere se non risolvi i tuoi dubbi ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sistema appena montato e collaudato al cielo.
Purtroppo non ho potuto "insegnare" al GOTO il backlash della mia montatura, quindi la "centratura degli oggetti non è stata particolarmente precisa ... diciamo 2-3 campi fuori obiettivo in un oculare da 30mm WA.
Ma non mi lamento, per stasera mi bastava sapere che il tutto funzionasse, nei prossimi giorni (prima di sabato) perfezionerò il tutto ...

Cominque vedere il tele che "pensa" e si muove da solo fa una certa impressione. :o

Buonanotte

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
Grazie...il link lo conoscevo da molto... solo che pensavo non fosse applicabile..

Puspo mi chiarisci un paio di punti???

allora se ho capito bene serve:

1 - Autostar 497 (e giàccellhò!)
2 - i motori (bisogna acquistare il motorset #492 vero?)
3 - il loro adapter kit

non ricordo se la EQ5 è già motorizzata, la mia EQ3 no, per questo mi ero arenato.

Comunque fammi sapere se funziona bene.

p.s. riscrivo il link perchè cè una virgola di troppo

www.goto4all.de

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In teoria non serve tutto il motorset, sono sufficienti:
-due motori serie DS con attacco a vite
-il pannellino in cui si inseriscono i cavetti

Il kit ora è compreso anche delle due corone di plastica bianca, che non serve più smontare dalla vite senza fine del kit (che m'avanza). Io ero stato molto fortunato a trovare su eBay un Autostar 497 cmpleto del kit motori+viti senza fine+batterie+pannellino+ altre cosucce varie che non uso. Il tutto per soli 110 euro!
La mia EQ5 era motorizzata, ma ho venduto la motorizzazione per comprarmi l'Autostar ... quindi di quella motorizzazione non serve nulla, nemmeno gli ingranaggi attaccati alle VSF.

Ti faccio sapere circa la compatibilità del kit con la EQ3.2 ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
grazie puspo

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010