1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 8 ottobre 2025, 21:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prime impressioni Tecnosky 115/800
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2025, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6311
Dopo un po' di titubanza ho preso un nuovo rifrattore (nuovo si fa per dire, l’ho preso ovviamente usato).
L’idea era di sostituire il rifrattore apo tripletto da 10 cm (che ora sto provando a vendere), con un altro rifrattore leggermente più grande, compatibilmente con la montatura Celestron Avx, che non ha molto carico disponibile.
Ma va bene così, la eq6 è solo un ricordo a causa della schiena, e sono finiti i tempi dei tubi di grandi dimensioni, tra l’altro poco sfruttabili col costante cattivo seeing della mia zona.
Inizialmente ero orientato sul rifrattore Ts doppietto FPL53 125 f 7.8, che mi sembrava un buon compromesso da accoppiare al mio Vixen Vmc 200.
Adoro i rifrattori per la flessibilità che mi offrono nelle riprese di luna e soprattutto sole col prisma di Herschel, ma sono costosi e pesanti, con una leva che grava sulla montatura, figuriamoci la mia.
Così sono arrivato a questo esemplare di Tecnosky 115/800.
Come dimensioni è solo leggermente più grande del mio 10 cm, ma il peso maggiore si avverte. Fortunatamente sta benissimo sulla mia montatura, contrariamente a quello che avevo letto nelle prove di questo tubo, con tempi di smorzamento dei colpi intorno a 1 secondo. Probabilmente la Avx potrebbe portare anche un tubo leggermente più grande, se ci si accontenta.
Ovviamente non parlo di astrofoto a lunga esposizione, pratica che ho abbandonato da tempo.
Dopo qualche giorno di maltempo (un classico dopo un nuovo acquisto), ieri ho finalmente potuto provare l’ottica e ne sono rimasto soddisfatto. Non sono un nemico del cromatismo a prescindere, lo tollero bene anche perché non faccio più astrofotografia, ma in questo telescopio non ne vedo. Usando oculari ortoscopici di buona qualità sulla luna non ho rilevato il classico bordo azzurro. Se invece utilizzo oculari economici come i bresser o gso esce fuori un lievissimo bordo azzurro, ma credo sia colpa dell’oculare. Eclatante in effetti la differenza tra un plossl Bresser da 26 mm e un ortoscopico da 24 mm. Il Bresser mi è rimasto da un vecchio rifrattore e che ho conservato giusto per qualche osservazione rapida.
Per ora sono soddisfatto, soprattutto della meccanica (il fuocheggiatore è molto buono) ho fatto qualche ripresa lunare ma il seeing non era buono. Sono molto curioso di provarlo sul sole.
Allegato:
20251006_224144.jpg
20251006_224144.jpg [ 181.56 KiB | Osservato 119 volte ]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2025, 14:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11662
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande!
Del tripletto 115/800 ho sempre sentito parlare un gran bene!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2025, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6311
Grazie, si anche io ne ho sentito parlare bene, mi piace molto anche come rapporto peso e ingombro, spero di godermelo :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010