1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 2 luglio 2025, 2:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Stregato dalla ASI2600MC AIR!
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2025, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6290
Filtri multi banda? Con i sensori a colori? Interessante, lavorano tipo HA, OIII ed SII?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stregato dalla ASI2600MC AIR!
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2025, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Blackmore ha scritto:
Scusate, forse sono rimasto indietro io, ma come fate a usare un sensore a colori con l'inquinamento luminoso della città?
Io ho sempre fatto riprese in mono con i filtri a banda stretta.


Il filtro L-Ultimate di Optolong (per CMOS a colori) ha due "finestre" per H-Alfa e OIII da 3nm!

Ideale per ricavare qualcosa di buono su certi oggetti (nebulose ad emissione), anche dai pessimi cieli urbani/sub-urbani.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stregato dalla ASI2600MC AIR!
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2025, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6290
Caspita questa è una bella innovazione.
Come siamo messi rispetto alle vecchie camere ccd mono + filtri a banda stretta? Le nuove cmos a colori permettono risultati migliori?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stregato dalla ASI2600MC AIR!
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2025, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16868
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Scusate, forse sono rimasto indietro io, ma come fate a usare un sensore a colori con l'inquinamento luminoso della città?
Io ho sempre fatto riprese in mono con i filtri a banda stretta.



Filtro L pro, e poi in banda stretta sviluppati appositamente per CMOS a colori, come L Enanched o L Extreme

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stregato dalla ASI2600MC AIR!
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2025, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16868
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Caspita questa è una bella innovazione.
Come siamo messi rispetto alle vecchie camere ccd mono + filtri a banda stretta? Le nuove cmos a colori permettono risultati migliori?



Assolutamente si, funzionano molto bene, io ho da poco preso il filtro L-Extreme con banda passante a 7nm!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stregato dalla ASI2600MC AIR!
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2025, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6290
Accidenti, come cambiano le cose in pochi anni :o


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stregato dalla ASI2600MC AIR!
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2025, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5160
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
A 7nm ci siamo ampiamente. A 3nm sorgerebbe il dubbio quando si lavora ad f8, anche se penso anche io che non ci debbano essere particolari problemi, nemmeno in primavera in quanto oggetti da riprendere in tali bande praticamente non ce ne sono…al massimo a voler integrare l’Ha su qualche galassia ma, ammesso e non concesso, ciò non può determinare una scelta, insomma.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stregato dalla ASI2600MC AIR!
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2025, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6290
Ok, ma sugli oggetti tipo galassie ed ammassi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stregato dalla ASI2600MC AIR!
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2025, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16868
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ok, ma sugli oggetti tipo galassie ed ammassi?



Vai con L pro, che taglia l'inquinamento luminoso. E poi puoi sempre integrare in banda stretta per le zone HII :ook:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stregato dalla ASI2600MC AIR!
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2025, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6290
Dici sempre con la stessa camera a colori?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010