1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 1 luglio 2025, 13:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema con foto diurna Dsi III pro
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2025, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti! Ho preso nell'usato una Dsi III pro. Ieri ho fatto delle prove dalla finestra di casa , per prendere confidenza con il programma Envisage. Ho provato a fare delle foto, ma ho notato che nel lato destro di tutte le foto che ho fatto compare un anomalia che non so descriverla meglio mostrare le foto. Da dire che le foto le ho fatte con 2 obiettivi fotografici. Un 135/f2.8 Pentacon con attacco a vite ed un 200/f4 sempre pentacon. Ho notato questa anomalia con tutte 2 gli obiettivi. Al 135 mm ho avvitato un anello con filetto m42 maschio da un lato e femmina dall'altroa lato, perchè non andava a fuoco. Invece con il 200mm non ho aggiunto nulla.La Dsi 3 è quella con la slitta porta filtri che ho tolta mettendo 2 tappi laterale. La distanza del campanile è intorno ai 300 metri o poco meno. Questa è la distanza massima che riesco a vedere dalla finestra.
Adesso posterò le foto.


Allegati:
Terrestrial0008.jpg
Terrestrial0008.jpg [ 156.81 KiB | Osservato 602 volte ]
Terrestrial0007.jpg
Terrestrial0007.jpg [ 177.27 KiB | Osservato 602 volte ]
Terrestrial0002.jpg
Terrestrial0002.jpg [ 180.2 KiB | Osservato 602 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2025, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5154
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Qui c’è “una traccia” che pare essere lo stesso problema (in altre posizioni): viewtopic.php?f=3&t=49124&view=next

Purtroppo il thread non ha avuto un seguito e non sappiamo se con i pochi suggerimenti c’è stata una soluzione ma qualche elemento su cui indagare magari c’è. :roll:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2025, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti!! Credo di aver risolto il problema! Ho un vecchio portatile con Win xp e 512 Mega di ram.Ho collegato la Dsi al portetile con XP e tutto si è risolto bene il problema era sparito. Ho un portatile nuovo con Win 11 all'inizio la camera non veniva riconosciuta, ma in rete ho trovato un astrofilo che aveva lo stesso problema. Ha disattivato una opzione in Windows Defender perchè la camera non veniva riconosciuta per motivi di sicurezza. E anche Io ho fatto la stessa cosa e la Dsi è stata subito riconosciuta. Allego delle foto fatte in seguito con il portatile caricato con Win xp.
Spero possa servire a chi possiede questa camera.
Un saluto a tutti!!


Allegati:
Campanile0001.jpg
Campanile0001.jpg [ 133.89 KiB | Osservato 561 volte ]
Campanile0002.jpg
Campanile0002.jpg [ 134.36 KiB | Osservato 561 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010