1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 aprile 2025, 17:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Falcon 9 Block-5 | NROL-69
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2025, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 623
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa sera in tutta Europa alle 21 chi ha osservato il cielo a nord ha visto questo spettacolo. Si tratta dello svuotamento dei serbatoi del secondo stadio di un razzo Space X partito questa sera.
Missione Falcon 9 Block 5 | NROL-69.
Nelle ultime due immagini si riconosce UMa.
Riprese dal mio giardino di casa con un cellulare da Castano Primo (MI)

Ale


Allegati:
PXL_20250324_200054965.jpg
PXL_20250324_200054965.jpg [ 150.39 KiB | Osservato 1614 volte ]
PXL_20250324_200118772.jpg
PXL_20250324_200118772.jpg [ 179.94 KiB | Osservato 1614 volte ]
PXL_20250324_200129040.jpg
PXL_20250324_200129040.jpg [ 185.34 KiB | Osservato 1614 volte ]
PXL_20250324_200305460.jpg
PXL_20250324_200305460.jpg [ 190.08 KiB | Osservato 1614 volte ]
PXL_20250324_200317462.jpg
PXL_20250324_200317462.jpg [ 194.14 KiB | Osservato 1614 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Falcon 9 Block-5 | NROL-69
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2025, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3110
Località: Verona
Ah, allora non erano gli extraterrestri a bordo di ufo che lanciavano messaggi ai terrapiattisti invitandoli a non vaccinarsi !? :mrgreen:
Vaccate a parte, complimenti per l' attenzione alle cose "celesti" e per la spiegazione...

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Falcon 9 Block-5 | NROL-69
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2025, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12848
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma che roba insolita! Qui tutto coperto da giorni...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Falcon 9 Block-5 | NROL-69
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2025, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16086
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una nuova spirale barrata! :rotfl:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Falcon 9 Block-5 | NROL-69
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2025, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 623
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella animazione:
http://t.co/jL7CXKmXCl


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Falcon 9 Block-5 | NROL-69
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2025, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1851
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si ma poi questa spirale barrata dove va? Ce la respiriamo per caso?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Falcon 9 Block-5 | NROL-69
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2025, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3404
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...se ce la respiriamo? probabilmente ti diranno che ci fa pure bene! Mi è arrivata anche la news da una nota rivista astronomica, che ha definito tutto cio "spettacolare" :shock:
Non ho più parole.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Falcon 9 Block-5 | NROL-69
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2025, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15522
Località: (Bs)
:cry:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Falcon 9 Block-5 | NROL-69
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2025, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 623
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non molto esperto ma il rilascio di ossigeno liquido non inquina in alcun modo mentre il kerosene raffinato dovrebbe bruciare nell'atmosfera ad alta temperatura e quindi produce anidride carbonica e vapore acqueo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010