1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 11:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2024, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
certo Vincenzo, ma la domanda non era "ti conviene avere la montatura in bolla?", ma "è necessario avere la montatura in bolla?".
e le due domande hanno risposta opposta ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2024, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5163
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Secondo me le due risposte dovrebbero essere: se devi osservare magari non è strettamente necessario ma se devi fotografare e vuoi avere meno problemi possibili allora sì, è bene che sia in bolla.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2024, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10619
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io la metto in bolla...anche se faccio solo visuale. Lo stazionamento è più semplice, inseguimento e ricerca (goto) più precisi.
Tuvok secondo me fa finta di essere un ingegnere..

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2024, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
yourockets ha scritto:
...
Tuvok secondo me fa finta di essere un ingegnere..


in realtà c'è un problema (senz'altro di lana caprina, ma sono i più interessanti).
è stata fatta una domanda precisa "è necessaria la bolla di livello per stazionare"?
ed una domanda precisa merita un risposta precisa che, fino a prova contraria è "NO", semplicemente.

invece si sta rispondendo ad una domanda (che non è stata fatta) diversa: "é più comodo e veloce stazionare in presenza di una bolla di livello?"

Gli ingegneri (almeno quelli anziani) sono generalmente persone noiose e di poche parole e, quindi, quando basta un "NO" si limitano ad un "NO" (e però rompono i co@lioni facendo notare che le altre risposte sono sbagliate :lol: )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2024, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5163
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
È stata fatta una domanda precisa a cui secondo me non esiste una risposta secca come un SI o un NO. Stesso discorso alla domanda “è necessario stazionare la montatura con estrema precisione?”.

Puoi non mettere in bolla come puoi non stazionare con precisione, tutto funziona comunque ma se quando vai a puntare un oggetto la montatura sballa o se quando vai a calibrare la guida, il caro PushHereDummy (molto probabilmente) ti dirà “che stai facendo
tuvok ha scritto:
co@lion
?” poi veniamo tutti a casa tua eh?! :lol:

Sarà che hai un occhio chiuso e ti sei già dimenticato della “visione binoculare”?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2024, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
B&W ha scritto:
È stata fatta una domanda precisa a cui secondo me non esiste una risposta secca come un SI o un NO. Stesso discorso alla domanda “è necessario stazionare la montatura con estrema precisione?”.


aridaje!
esiste una risposta secca ed è no.
non è NECESSARIA la bolla per stazionare in maniera ultra precisa la montatura, non è una opinione (secondo me o secondo te).
poi ci possono essere un altro milione di domande, ma la domanda era quella e, per una volta, esiste la risposta senza alcuna ombra di dubbio.
Devi mettere l'asse polare in parallelo all'asse terrestre, e lo puoi fare anche mettendo la base della montatura a 45° rispetto al terreno (anzi... molti lo fanno, altro che bolla ;) ).

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2024, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10619
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho sempre pensato che gli ingegneri fossero dei rompic... sulla precisione...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2024, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tuvok, stai invecchiando. Male.
(Però secondo me hai ragione. Tra l'altro non è la prima volta che se ne parla)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2024, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5163
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Allora vuol dire che la mia montatura soffre del fattore psicologico! Perchè quando mi curo di mettere bene in bolla ho una calibrazione ed una guida buone. Quando non lo faccio le cose peggiorano, di poco ma peggiorano…e l’unica cosa che cambia è solo quella,la messa in bolla.

(Ho un terrazzo esposto a nord con doppia pendenza verso NE e NO dove ho le due bocche di lupo). :roll: :think:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010