Salve a tutti, scrivo questo mio primo messaggio sul forum per chiedere consiglio agli utenti che conoscono meglio di me il telescopio in oggetto. Ho osservato e fatto alcune riprese con un Mak150 e successivamente con un Tecnosky Ag86 apo ed ora mi sto cimentando con un Newtoniano.
Utilizzo una camera da ripresa Zwo294McPro posta, con le prolunghe di serie, al corretto backfocus del correttore di coma (un TS 1x a 4 elementi). La cosa che mi sembra strana è che il fuoco sia molto esterno: anche se estraggo al massimo il focheggiatore, se il correttore di coma è inserito fino a battuta, non vado a fuoco. Per raggiungere il fuoco devo parzialmente estrarre il correttore di coma, che finisce così per trovarsi in una posizione che mi sembra poco "ortodossa".
Sto invecchiando e la memoria fa brutti scherzi, ma quando provai il tele la prima volta qualche mese fa (per una serie di sfortunati eventi il tele è rimasto inutilizzato dall'inizio dell'estate ad oggi) mi sembrava di essere andato a fuoco con il correttore di coma completamente inserito e il focheggiatore estratto di circa 1 cm...
Qualcuno potrebbe gentilmente confermarmi che il fuoco sia così esterno? Grazie e cieli sereni!
_________________ Strumenti Skywatcher Newton Quattro 200P, Skywatcher Mak 150, Tecnosky AG90 Apo, A&M HyperApo 130 Montature Skywatcher AZ EQ6 Pro, Celestron CGEM, iOptron Z25p Camere Zwo Asi294Pro, Zwo Asi290MM.
|