1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 14:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Alternative al cpc800
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2024, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2022, 8:55
Messaggi: 66
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me comunque ha ragione Kappotto, quanto a stabilità è difficile fare meglio o anche solo eguagliare un CPC8",specialmente se performa bene otticamente; il Vmc200 è sicuramente più complicato da collimare, il Mewlon 180 forse dovrebbe essere la scelta migliore ma non tanto sul deep, in ogni caso se non si aumenta il diametro è difficile avere miglioramenti visuali significativi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alternative al cpc800
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2024, 12:49 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11616
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mewlon è bellissimo al centro, appena fuori dal centro è molto molto aberrato. Il vmc è costruito meglio, ha il tubo aperto, ma a parer mio a livello visuale non è così più performante rispetto ad un c8, siamo lì.
Se la scelta dettata da una logistica migliore, sicuramente ha il suo perché. Ricordati però che la comodità osservativa di un cpc è difficile da eguagliare.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alternative al cpc800
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2024, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1971
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti! :clap:
Kapp, il mio è/era solo una questione di peso, 20 kg inizio a sentirli dovendomi muovere in spazi piccoli, ciò non toglie che quando c'è un cielo con un buon seeing ( tipo ieri sera ) la stabilità e comodità visiva del granitico non ha prezzo.
Mi sa che per ancora qualche anno mi terrò il cpc.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alternative al cpc800
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2024, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10620
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il VMC è una piuma ... Io mi sono arreso subito alla collimazione, ma si è capito di che pasta sono fatto. Un astrofilo motivato e con un po' di esperienza impara.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alternative al cpc800
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2024, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prendi un bel telo e lo lasci sul balcone


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alternative al cpc800
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2024, 7:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11616
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi pare che il problema sia il trasporto da un balcone all'altro.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alternative al cpc800
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2024, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10620
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
può prendere un secondo telescopio e metterne uno per balcone. two telescop is megl che one.
e poi due bei teli o un telo lunghissimo da un balcone all'altro

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alternative al cpc800
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2024, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1971
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spiritosi...non vi rispondo nemmeno.
:D :rotfl:
Però potrebbe essere un'idea.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alternative al cpc800
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2024, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6290
Se non devi movimentare il telescopio il cpc è una buona soluzione, ci avevo pensato anche io, ma poi i soliti problemi degli sct mi hanno frenato. Poi avevo già una montatura equatoriale...
Ora sono tornato sul vmc, e sostituirò la pesante e grossa eq6 con una avx, più leggera e comunque adatta al vmc.
Riguardo la collimazione del vmc è uno spauracchio che gira molto.
Io ne ho presi due, ed in entrambi i casi mai avuto problemi, solo primario da ritoccare.
Poi se viene trattato male, prende botte, il proprietario si mette a pasticciare con la collimazione del fuocheggiatore e non ha le relative competenze, allora potrebbero esserci problemi.
Però il vmc ha una collimazione così stabile che scollimare il fuocheggiatore è pressochè impossibile.
Per il resto è simile a un newton come collimazione, anche se molto più stabile come secondario e primario.
Non so se ho reso l'idea :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010