1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 19:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pentax Xw-14 mm e dobson 12" f5
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2024, 14:20 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti, sono interessato all'oculare in oggetto, ma vorrei essere certo che vada a fuoco sul Dobson gso 12". Qualcuno possiede questa accoppiata? E come si trova?

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax Xw-14 mm e dobson 12" f5
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2024, 14:39 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 26730
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Alex!
Io non ho l'accoppiata ma non ci dovrebbero essere grossi problemi...
Perché questo dubbio? Hai avuto esperienze negative in tal senso con qualche altro oculare?

_________________
volpetta.com


Da dove osservo? - Dobson 60cm f/4 - Dobson 30cm f/5 - Vixen VMC260L - Skywatcher 120ED - Borg 76ED - Lunt LS50THa PT600


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax Xw-14 mm e dobson 12" f5
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2024, 15:12 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Davide! Si, non vado a fuoco con il Widescan 16: sono costretto ad usare la barlow...
Ho provato a cambiare la posizione del primario per quanto consentono le viti di collimazione, ma niente...

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax Xw-14 mm e dobson 12" f5
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2024, 15:57 
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11419
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho il dobson gso e ho avuto il pentax xw e anche xl. Secondo me non hai problemi.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte

Telescopi: Telescopi: Dobson obsession 18uc, Gso Dobson 12", Celestron Acro 150 hd f8, Nikon 100 f12, Nikon 80mm f15, Vixen ed80s
Montature: Vixen SXD, Spdx, Gp, Pentax Ms3
Oculari: Takahashi tpl, Televue Nagler


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax Xw-14 mm e dobson 12" f5
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2024, 16:02 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 26730
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
alex_acca ha scritto:
Ciao Davide! Si, non vado a fuoco con il Widescan 16: sono costretto ad usare la barlow...
Ho provato a cambiare la posizione del primario per quanto consentono le viti di collimazione, ma niente...


Se per raggiungere il piano focale devi entrare ancora di qualche mm nel focheggiatore puoi pensare a un riduttore 2 pollici - 31.8mm basso profilo.

https://www.baader-planetarium.com/en/b ... 2-part-15a).html

_________________
volpetta.com


Da dove osservo? - Dobson 60cm f/4 - Dobson 30cm f/5 - Vixen VMC260L - Skywatcher 120ED - Borg 76ED - Lunt LS50THa PT600


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax Xw-14 mm e dobson 12" f5
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2024, 16:40 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Ho il dobson gso e ho avuto il pentax xw e anche xl. Secondo me non hai problemi.

Grazie Kappe! E cosa pensi del Pentax (due righe... non voglio strapparti una recensione...)?

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax Xw-14 mm e dobson 12" f5
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2024, 9:17 
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11419
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
I pentax xl e xw sono oculari premium, vuoi dire che le prestazioni su tutto il campo inquadrato sono in generale ottime, sono nitidi, non hanno riflessi indesiderati.
I pentax hanno poi un'ottima incisione, vanno bene anche sui pianeti. Hanno una comodissima estrazione pupillare di 20mm che, abbianata al paraluce a conchiglia scorrevole, li rendono tra gli oculari più comodi in assoluto.

Forse pagano un po' di luminosità rispetto a oculari dai trattamenti antiriflesso più moderni, come i delos e gli ethos, ma si parla di pelo nell'uovo.

Personalmente ho avuto tutti i pentax xl e alcuni esemplari di pentax xw. Alle focali più corte ho sempre preferito i vixen lvw, davvero superbi per incisione del dettaglio ( il 5mm sembra un ortoscopico). Alle focali più lunghe ho preferito i nagler, per il campo maggiore a scapito di una comodità minore.

In ogni caso, quando scegli pentax xl, xw, televue nagler, delos, ethos, vixen lvw, explore scientific 100° diciamo che cadi sempre in piedi, sono tutti ottimi, pur con piccole differenze.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte

Telescopi: Telescopi: Dobson obsession 18uc, Gso Dobson 12", Celestron Acro 150 hd f8, Nikon 100 f12, Nikon 80mm f15, Vixen ed80s
Montature: Vixen SXD, Spdx, Gp, Pentax Ms3
Oculari: Takahashi tpl, Televue Nagler


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax Xw-14 mm e dobson 12" f5
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2024, 12:52 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ragazzi!

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax Xw-14 mm e dobson 12" f5
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2024, 9:00 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Preso! Prepate gli ombrelli...

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax Xw-14 mm e dobson 12" f5
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2024, 10:39 
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11419
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è che prima soffrissimo di siccità...

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte

Telescopi: Telescopi: Dobson obsession 18uc, Gso Dobson 12", Celestron Acro 150 hd f8, Nikon 100 f12, Nikon 80mm f15, Vixen ed80s
Montature: Vixen SXD, Spdx, Gp, Pentax Ms3
Oculari: Takahashi tpl, Televue Nagler


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010