1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 16 giugno 2024, 20:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2024, 19:43 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16668
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

Mi sono abbonato a questa bella rivista, che trovo ben fatta.
E' vero che molti articoli sono tradotti dalla versione americana, ma ce ne sono comunque di importanti e belli scritti da astrofili e scienziati italiani.

Voi che ne pensate? Sinceramente, per quanto mi riguarda, mi ha riportato un pò indietro nel tempo, quando leggevo Nuovo Orione, che per me era il punto di riferimento del settore, assieme a Coelum.

Cosmo invece, non mi è mai piaciuta, non è mai scattata la scintilla, anche se di quella rivista gloriosa avrebbe dovuto essere l'erede spirituale.

Nell'epoca dei social, dove le notizie corrono alla velocità della luce, rivendico la bellezza di un bimestrale cartaceo.
:please:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Seguitemi su AstroDanziger, nuovo sito e pagina Facebook sempre aggiornata con tutte le ultime novità dal mondo dell'astronomia, e con le ultime dalla mia attività di astrofilo e astrofotografo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2024, 7:18 

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 205
Leggo sia Sky at Night sia Coelum.
Se dovessi preferire, in questo momento, sceglierei Coelum. Alcuni temi mi sembrano più incisivi.
Ad esempio ho letto un articolo selle Mineral Moon su entrambi, tutti e due ben fatti. Ma da quello di Coelum ho tratto maggiori consigli pratici per realizzarla una foto.
Poi ci sono i gusti personali e diverse linee editoriali delle due riviste. La prima mi sembra punti ad un pubblico più ampio, la seconda forse ad uno già praticante questa passione.
Per ora le tengo entrambe.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2024, 13:11 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5460
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ho acquistato un paio di settimane fa ma ancora non l'ho letto.... mo sembra interessante


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2024, 13:50 
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1656
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
L'ho acquistato un paio di settimane fa ma ancora non l'ho letto.... mo sembra interessante

:lolno: :lolno:
Il bimestrale apr/Mag? Io l'ho perso, però ho preso Cosmo.... :shock:

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010