Ascom è una piattaforma che è diventata lo standard di fatto. È nata perchè c'erano problemi di compatibilità tra i vari software e le varie attrezzatura. Per farti capire... un software anvava bene con celestron ma non meade, andava bene con una camera ma non un altra. È nata quindi questa piattaforma comune su cui tutti appoggiano, i software ed i driver non hanno la necessità di essere scritti specificatamente compatibili tra loro, semplicemente ogni harware deve avere un driver che possa appoggiarsi ad ascom e così anche i software, questo standardizza tutto facendo in modo che ci sia ineroperabilità tra i vari setup. In pratica non sei legato ad un software perchè hai un certo hardware e non sei obbligato a comprare una certa camera perchè vuoi usare uno specifico software. Tutti i produttori realizzano i driver ascom, anche un utente si può creare un driver se vuole farlo. Certi produttori forniscono anche software propietari e quindi forniscono anche driver propietari. Quindi se il tuo pc ed il tuo software utilizzano la piattaforna ascom tu puoi usare i driver ascom tranquillamente.
_________________ ES ULD 16' Gen II Bresser Messier 6' Vixen A70Lf su Porta Mini APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5 ES 82° 30, 18, 11 PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9 Kellner Bresser 25 9 ES UHC OIII e ND variabile da 2" Radiant SQML GSO Coma Corr.
|