Gaiden ha scritto:
dopo lunga riflessione ho deciso che NON opterò per il fastar: gestire un rapporto focale F2 è troppo laborioso, oltre a pretendere filtri appositi. inoltre sarebbe "sprecato" con la mia 533
Bravissimo, gestire un F2 vuol dire passare la nottata a tentare una collimazione che ti dia immagini accettabili e mai perfette. Il rifrattore ti darà immagini perfette per sempre senza problemi di collimazione. La ASI 533 mc pro è un ottima macchina con rumore di lettura e termico molto basso, piccolo campo per oggetti poco estesi. Ideale con lunghezze focali tra 500 e 1100 mm. per un seeing 2-4" FWHM. Io la uso su un rifrattore 130/910, produce ottime immagini.