1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 15:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto nuovo oculare consigli
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2023, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5173
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Anche io ti consiglio un buon oculare tra i 14 e i 16mm che probabilmente userai tanto.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto nuovo oculare consigli
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2023, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 16:41
Messaggi: 114
Località: Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
JohnHardening ha scritto:
Se necessiti di portare gli occhiali durante l'osservazione, non è tanto il campo apparente il dato ti deve interessare, ma l'estrazione pupillare, cioè la distanza tra la lente ed il punto dove essere posizionata la pupilla; se usi gli occhiali questa distanza deve essere più elevata per permettere di avere lo spessore dell'occhiale tra la lente e la pupilla.
Quindi cerca il valore dell' "estrazione pupillare" o "eye relief" e guarda che sia abbastanza elevato per le tue necessità.

Ho controllato e gli oculari baader hanno tutti 20mm, di conseguenza penso vadano bene per la mia vista :roll:

_________________
Strumentazione:
Skywatcher EQ5 Skyscan
Celestron C6
ASI 120 Mono
Nikon Action 12x50 CF
Oculari celestron: 6, 10, 25 e barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto nuovo oculare consigli
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2023, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1971
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luca, riesci ad usare gli occhiali in visuale?
Io assolutamente no perché mi entrano le luci parassite dai lati, ho provato una volta ma non li uso più, preferisco mille volte infilare la pupilla dentro all'oculare riducendomi come il tizio nell'immagine a sinistra :D , anche con oculari generosi come i morpheus di baader, ma ciascuno ha le sue abitudini.
Però un 5mm, come già detto, lo eviterei perché lo useresti solo pochissime volte all'anno e con un cielo da urlo! piuttosto prendi un intermedio, come già consigliato da altri esimi visualisti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto nuovo oculare consigli
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2023, 19:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stefano, hai provato a osservare con un cappuccio (o un panno) che copre testa, occhio e oculare?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto nuovo oculare consigli
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2023, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1971
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davide, col panno ci provo solo quando osservo il sole, come questa mattina, e mi va bene ma senza occhiali perché non mi trovo a prescindere....si muovono, il nasello spinge sul naso, le stecche... :D sicuramente questione di abitudine.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto nuovo oculare consigli
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2023, 20:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti capisco perfettamente, credimi.
Lenti a contatto tutta la vita, per me.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto nuovo oculare consigli
MessaggioInviato: martedì 7 marzo 2023, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1971
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Ti capisco perfettamente, credimi.
Lenti a contatto tutta la vita, per me.

Semirigide per 30/32 anni, poi i miei occhi, anzi, la parte interna delle palpebre hanno iniziato a rigettarle....e sono passato agli occhiali.
Fai attenzione, sei giovane ma occhio.. :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto nuovo oculare consigli
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2023, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 16:41
Messaggi: 114
Località: Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astronomo pazzo ha scritto:
Luca, riesci ad usare gli occhiali in visuale?
Io assolutamente no perché mi entrano le luci parassite dai lati, ho provato una volta ma non li uso più, preferisco mille volte infilare la pupilla dentro all'oculare riducendomi come il tizio nell'immagine a sinistra :D , anche con oculari generosi come i morpheus di baader, ma ciascuno ha le sue abitudini.
Però un 5mm, come già detto, lo eviterei perché lo useresti solo pochissime volte all'anno e con un cielo da urlo! piuttosto prendi un intermedio, come già consigliato da altri esimi visualisti.
Si nessun problema, anche se a volte li tolgo appunto per le luci parassite dai lati... Basta coprire con la mano
Riguardo al 5mm ho deciso di accantonare l'idea e magari prendere due oculari, 9 e 20 Explore scientific 62° che mi permettono di avere alti/bassi ingrandimenti senza perdita di qualità

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk

_________________
Strumentazione:
Skywatcher EQ5 Skyscan
Celestron C6
ASI 120 Mono
Nikon Action 12x50 CF
Oculari celestron: 6, 10, 25 e barlow 2x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010