Sono tornato due volte nei pressi della zona
incriminata e...
La foto è stata scattata alle 6,58 del mattino, avevano iniziato a lavorare da circa un'ora, e chiaramente utilizzavano vari fari per poter operare.
Successivamente ho scoperto che, se la luce naturale è sufficiente li spengono, rarissimamente restano accesi la sera tardi, dunque non rappresentano un problema.
Invece il problema resta per quanto riguarda la luce rosa /violetto diffusa verso l'alto, viene accesa (anche per stimolare le piante) asseconda della stagione, del tipo di coltura e dello sviluppo vegetativo delle varie
cultivar.
Il tetto è in plastica rigida, non c'è telo, tranne su di un lato dove ci sono delle "zanzariere" che impediscono agli insetti di impollinarle in modo naturale...ripeto, sono semi selezionatissimi e le piante che li producono devono essere fecondate, praticamente una alla volta ! (chissà che male ci ha fatto questo pianeta !?)
Delle decine di serre iper teconologiche, che riesco a vedere dalla strada, solo alcune vengono illuminate
con questa luce violacea, a rotazione altre.
La cosa che mi potrebbe dar fastidio è che, quando in inverno il cielo è limpido e sono possibili osservazioni interessanti (il cielo invernale è il mio preferito)...mi tocca emigrare

!
In estate, forse, la necessità di usare quelle luci non c'è, ma non ne sono sicuro, vedremo...
Concludo informando gli amici del Forum che la situazione è anche peggiore di quella finora descritta,
(l'ho scoperto da poco) in pieno centro cittadino, sempre in direzione Nord rispetto alla mia abitazione, ci sono altre due serre "illuminate" allo stesso modo, non vorrei mai che il
disturbo si sommasse, in ogni caso contatterò Veneto Stellato, per capire meglio come comportarmi...ma temo sia una guerra persa. Grazie per l'attenzione, ciao.