Posso aggiungere che guardando la foto di IC5070 si nota subito una sfocatura nella parte alta, addirittura le stelle sono "forate, questo risulta anche dall'analisi che colora questa parte di rosa. Si migliora verso il centro per arrivare alla parte in basso colore blù stelle a fuoco.
Secondo me il sensore è inclinato, penso a causa del peso sul focuser, magari un leggero tilt dovuto alla ruota e anche alla posizione assunta dal telescopio. Noto anche che le stelle nella parte blù sono comate a tendere verso il centro "almeno così mi sembra". Se così fosse vuol dire che la distanza correttore-sensore non è esatta. Per i prossimi test ti consiglio di puntare il tele allo zenit e scattare qualche posa autoguidata con tempi brevi spostando il tele di 30/40 primi circa da una foto all'altra su di un campo senza stelle luminose e oggetti deepsky. L'analisi media del tutto può dare delle buone indicazioni sul setup.

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiositohttps://www.astrobin.com/users/starmazz/https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5