1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2006, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Nella mia ignoranza elettronica ho accoppiato alla batteria da 12c 7,2 Ampere una da 6v da 3ampere ottenendo cosi' 18v ( provato col tester) ma la montatura mi da lo stesso dei problemi...come mai?

E' sempre meglio non accoppiare in serie tipi di batterie così diversi.
Per ottenere 18v ti suggerisco questi espedienti:
1 - l'uso dell'elevatore di tensione Meade (si trova solo usato e a volte non costano neppure tanto, a differenza del loro prezzo da nuovi...)
2 - l'alimentatore da notebook per auto che ti hanno suggerito è ottima e ti consente di utilizzare una comune batteria da auto che ha un'ottima autonomia e non costa tanto.
3 - Batterie torce ricaricabili in serie fino ad ottenere il voltaggio desiderato (12 pezzi per fare 18v). Ce ne sono che hanno capacità superiori a 5000mAh, si pensi che le stilo arrivano a 2700mAh.

> Ho provato poi per sicurezza a farla andare con l'alimentatore da 18v per 1 ora e mezza senza problemi

La prova inappellabile che il tuo tele non ha problemi :)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2006, 20:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Grazie a tutti!
Ho chiesto anche su cloudynights dove in molti hanno la LXD750 e mi hano detto che le due batterie devono avere lo stesso amperaggio :oops:
Per fortuna che non ho rovinato nulla anche perche' di solito uso il suo alimentatore ma in quelle sere ero lontano da casa e ho cercato di arrangiarmi....malamente

Photallica, sai mica dove si puo' acquistare il blocco motore per LX200 ( e LXD750)?
L'ultima volta che si e' bruciato ho dovuto spedire tutto alla focas pagando cosi' doppia spedizione e manutenzione.... :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2006, 7:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 10:59
Messaggi: 12
Località: Bassano del Grappa
[quote="Giuliano"]Ciao!
Eccomi, nn andava piu' il forum
Allora positivo al centro e negativo all'esterno

Grazie 1000 per l'aiuto.

A presto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Allora positivo al centro e negativo all'esterno

Solitamente è così, in alternativa è indicato a fianco. Nel caso dell'LX200 il positivo è al centro, lo puoi verificare direttamente collegando un tester all'alimentatore originale, se ci fossero dei dubbi.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010