1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 23:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2022, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Ho acquistato un filter slider della Starizona per il mio RASA 8” e per la ASI 183.
Nelle indicazioni è specificato che l’adattatore è spesso 19.5mm, che sommati ai 6.5mm della ASI portano a 26mm.
Celestron dice che il backfocus del RASA è di 25mm se non si utilizzano filtri, in caso contrario, il backfocus si sposta di 1mm, salendo a 26mm, oppure resta a 25mm a patto di rimuovere il vetrino posto sulla finestra ottica frontale.
Per un difetto meccanico dell’anello di ritegno del RASA che impedisce l’estrazione del cassetto filtri, ho dovuto aggiungere una prolunga da 1mm fra adattatore e innesto M42 del RASA. Questo mi porta a 27mm. Ho quindi rimosso il vetrino Celestron dalla finestra ottica, pensando fosse spesso esattamente 1mm (per tornare ai 26mm), e invece misura 1,88mm.
La tolleranza indicata da Celestron è di 0,5mm.
Mi sfugge qualcosa.
Che ne pensate?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2022, 8:51 
Ciao Janx,

cerca il sottotitolo "lamina" in questa pagina:
https://www.occhi.net/scoprite-con-noi-i-mezzi-ottici/
Potrai capire come la sua inserzione (spessore di un filtro, ecc.) altera la lunghezza del percorso ottico.


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2022, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ringrazio.
Fondamentalmente, in media, il backfocus va allungato/ridotto di 1/3 dello spessore del vetro (dipende dall’indice di rifrazione del vetro stesso) .
Celestron e Starizona tagliano corto, parlando di 1mm in più se si lascia il vetrino frontale che però è spesso 1.88mm.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2022, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il "coefficiente" 1/3 lo si può utilizzare senza problemi, perché è riferito all'indice del Bak4, il vetro ottico con cui sono fatte la stragrande maggioranza delle lastre pianparallele. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2022, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho trovato questo interessantissimo post:
https://www.cloudynights.com/topic/6866 ... g-mystery/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010