1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nuova montatura leggera
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2022, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao a tutti,
da oltre un mese sto patendo gravi problemi per la schiena, diagnosi ernia al disco.
Mi sto rimettendo in piedi, il peggio è passato, ma cercherò di limitare l'uso della eq6.
Siccome sono tanti anni che non compro e non guardo altre montature (dal 2008), per astrofoto con il mio rifrattore tripletto da 10 cm a f7, che montatura leggera mi consigliare?
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova montatura leggera
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2022, 12:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me puoi prenderti una eq5 synscan, almeno sei sicuro che l'elettronica sia uguale alla eq6 e di avere già tutti i driver predisposti.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova montatura leggera
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2022, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una montatura a motori armonici pesa un terzo di una EQ6 pur mantenendo lo stesso carico (o superiore se metti anche il contrappeso); poi la tua schiena ti ringrazierà ma il portafoglio... :cry:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova montatura leggera
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2022, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Kappotto
grazie buona idea, anche se ho visto che la eq5 synscan costa quasi 1000 :wtf: I prezzi sono aumentati molto.

photallica
quella sarebbe una buona alternativa, ho visto le ioptron, ma non volevo spendere così tanto.Anche perchè purtroppo la mia auto è piccola e mi da fastidio alla schiena guidarla, non andrei in montagna questa estate sicuramente :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova montatura leggera
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2022, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
io ho un newton 200/1000 come il tuo sulla Eq5 e lo sostiene dignitosamente per fare foto in alta risoluzione e deep sky lucky imaging.
Aggiungo che rispetto alle vecchie versioni, il nuovo motor box ha una porta usb quadrata (non mi ricordo la lettera, cmq quella delle stampanti per intenderci) che, a differenza di quanto avevo letto, non serve solo per aggiornare il software Synscan ma funziona benissimo sia per l'autoguida e plate solving (verificato con una ASI 224, che non è un lenzuolo..).
Quindi puoi bypassare sia la pulsantiera che il fastidioso cavo ST4 gestendo tutto da ASCOM e PHD per la guida, senza dover prendere i cavi USB-RJ dedicati, con un semplice cavo da stampante.
Se proprio vuoi migliorarla, puoi pensare ad un bel treppiede in legno più basso in un secondo tempo.

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova montatura leggera
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2022, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Matteo, non caricherei il newton sulla eq5, per farci riprese la eq6 è il minimo secondo me.
Vedrò se trovo una eq5 usata, sinceramente spenderci quasi 1000 € mi sembra eccessivo, nonostante tutti i rincari di prezzo.
A quel punto, se dovessi andare sul nuovo, prenderei una ioptron che è più leggera, tanto ci monterei solo il rifrattore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova montatura leggera
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2022, 12:49 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io te lo segnalo, poi vedi te.
Ho comprato da poco una takahashi em10. trovi una recensione sul sito di valerio.
Ti posso assicurare che ha un cannocchiale polare di una precisione che non ho mai visto prima, è leggermente più pesante di una eq5, ma ha una capacità di carico di 9kg.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova montatura leggera
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2022, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Interessante, me la studio un pò :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010