yourockets ha scritto:
E' un po' difficile farti vedere dove si osserva, diciamo che di solito, quando arrivi "in situ" te ne accorgi, perchè raramente c'è meno di una decina di astrofili asserragliati

Ho frequentato l'Armà per quasi 20 anni e ho sempre trovato tantissima gente come dice Yourockets, mi ricordo di una volta verso il 13 Agosto dove ci saranno stati una ventina di astrofili...
Sono ritornato all'Armà all'inizio di Agosto del 2021 (dopo 4 anni di assenza) e ho trovato il pratone impraticabile per via dell'erba eccessivamente alta, in compenso sul lato della strada c'è abbastanza spazio per un po' di astrofili: solo che in quell'occasione non c'era nessuno e ho fatto la notte in solitaria.
Sono poi ritornato alla luna nuova di Settembre 2021 ma solo di passaggio perchè ero diretto al Passo del Giovà...e anche in questo caso nessun astrofilo all'Armà! (e pratone sempre impraticabile)
Comunque confermo quanto dice Davide: posto ottimo, spesso buon seeing, cielo molto buono...a me è sempre piaciuto di più rispetto a Saint Barthelemy, anche se poi per motivi logistici sono andato a farmi l'osservatorio nella valle a fianco di quella di Saint Barthelemy
Le altre alternative più vicine ti sono già state suggerite ma lì il cielo è quello che è.
Posso suggerire un altro posto: lungo la strada che sale all'Armà, poco prima dell'abitato di Cegni, al bordo della strada si trova uno spiazzo abbastanza grande dove ogni tanto ho provato a fermarmi. E' circa 30' prima dell'Armà ma il cielo è comunque buono e da lì sono riuscito ad ottenere delle buone astrofoto. Ogni tanto si trova anche qualche astrofilo.