1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 3:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2022, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 novembre 2015, 8:30
Messaggi: 101
ciao a tutti volevo rendervi partecipe della mia esperienza in Cile !
praticamente sulle ande a 2500 mt invaso di Planchon ( un lago stupendo ) mai visto un cielo stellato cosi' capisco perche' chiamano la Via Lattea in questo modo, si vede anche ad occhio nudo la Grande Nube di Magellano ......tenue tenue tenue ma si vede !!!!!
saluti atutti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2022, 13:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Enjoy! :)

buon viaggio e buon cielo!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2022, 15:12 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eeee, ma che invidia! :roll:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2022, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 novembre 2015, 8:30
Messaggi: 101
avere un telescopio qui sarebbe una cosa eccezzionale !!! solo che come si fa a portarlo....e'come quel detto " chi ha il pane non ha i denti e viceversa" il mio piccolo C8 qua mi aprirebbe il mondoooo :crazy:
nel tornare alla civilta' alla sera ci siamo fermati, abbiamo spento la macchina, spento le luci, senza luna, cielo scurissimo, senza nessuno per chilometri e senza nessuna luce artificiale, il buio piu' assoluto .......indescrivibile !!!! peccato non avevo neanche un binocolo !!!!


Allegati:
WhatsApp Image 2022-04-04 at 04.28.26.jpeg
WhatsApp Image 2022-04-04 at 04.28.26.jpeg [ 43.44 KiB | Osservato 1919 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2022, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
E noooo! Questo no!
Come si fa ad andare in questo paradiso senza portarsi almeno un binocolo..... :D

Buon divertimento amico!
Ti invidio tanto.....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2022, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
giuc ha scritto:
Come si fa ad andare in questo paradiso senza portarsi almeno un binocolo...


In paradiso non serve il binocolo, sennò che paradiso è?

A parte gli scherzi, un cielo fuori dal comune lo si gode soprattutto ad occhio nudo.

Magari con una compatta ed un treppiede ci si potrebbe portare a casa qualche immagine ricordo impossibile da prendere alle nostre latitudini.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2022, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Buon divertimento... e bavetta di invidia!
Tutti dovremmo vedere un cielo cosi, almeno una volta.
PS. Se non sei già rientrato, vista l'aria che tira fossi in te ci rimarrei ancor un pò sulle ande cilene! :lol:

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2022, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
A parte gli scherzi, un cielo fuori dal comune lo si gode soprattutto ad occhio nudo.
Certo che a occhio nudo è stupendo, ma se ho a disposizione anche un telescopio da 63 cm per sette notti è meglio, no? :crazy: :look:

La nube di Magellano non la definirei solo "tenue", dalla Tivoli Farm si vede a occhio nudo anche se è a 4° sull'orizzonte, e la quota è di 1300 m per cui c'è più estinzione rispetto a 2500.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2022, 6:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho visto sia la Nube Grande e sia la Nube Piccola di Magellano dall'isola di Mauritius nell'Oceano Indiano ed in effetti la visione almeno della maggiore, non potrebbe essere definita come "tenue, tenue, tenue...",
Personalmente le avevo giudicate entrambe come porzioni distaccate, delle isolette, della Via Lattea, nonostante fossero discretamente basse sull'orizzonte.
Ad occhio nudo presentavano la stessa luminosità della Via Lattea visibile contemporaneamente nei momenti dell'osservazione.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2022, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5189
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Danilo Pivato ha scritto:
Ho visto sia la Nube Grande e sia la Nube Piccola di Magellano dall'isola di Mauritius nell'Oceano Indiano ed in effetti la visione almeno della maggiore, non potrebbe essere definita come "tenue, tenue, tenue...",
Personalmente le avevo giudicate entrambe come porzioni distaccate, delle isolette, della Via Lattea, nonostante fossero discretamente basse sull'orizzonte.
Ad occhio nudo presentavano la stessa luminosità della Via Lattea visibile contemporaneamente nei momenti dell'osservazione.
Cari saluti,

Danilo Pivato


Stessa percezione per quel che riguarda la Grande Nube dall’isola di Zanzibar seppur cielo non proprio perfetto.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010