Posto non per chiedere aiuto ma per aiutare semmai qualche malcapitato si trovasse di fronte a questo problema. Si tratta di un tele acromatico skywacther 120mm f/5. Appena arrivato lo star test mostrava delle centriche "decentrate". L'analisi con reego mostrava un disallineamento come si vede nella figura "prima". Non ci sono viti di regolazioni e ho pensato applicare accanto alla vite di fabbrica che stringe il focuser nel tubo 2 viti di regolazione che mi consentissero la possibilità di tiltare il focuser nel tubo, tutto nella speranza che il lasco focuser-tubo fosse sufficiente per portare la collimazione allo stato di grazia. Dopo avere allentato le 3 viti di fabbrica ho iniziato la regolazione e fortunatamente ho realizzato una collimazione come si vede in figura "dopo la collimazione". Questo lavoro mi ha permesso di non applicare il famoso anello tilter con le viti contropuntate a 120°. Questi sono i risultati. Questo telescopio non è un apo, non ha il correttore, purchè la collimazione sia decente rimane un campo sollevato ai bordi come mostra la figura in 3D ottenuta con ccdspector.
Gli spike sono il risultato di una criciera artificiale.
Buona Pasqua al gruppo.
Emiliano.

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiositohttps://www.astrobin.com/users/starmazz/https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5