Intanto Benvenuto tra noi.

Eccolo quà... una foto storica ottenuta degli anni 80, con 2 ore di posa usando la gloriosa pellicola fotochimica Kodak TP2415 ipersensibilizzata. Certo non è un apo ma con l'uso di una asi294 può dare comunque soddisfazione. Io non spenderei soldi o palanche per un riduttore spianatore, la foto che vedi è leggermente croppata ma è ripresa con un sensore full frame su canon eos5 quindi il sensore della 294 è molto più piccolo e credo si possa accettare la puntiformità fino ai bordi. Lo usato fino a poco fà come guida su una camera Baker-Scmhidt 250f/3 lo vedi nell'avatar. In attesa di un più performante apo lo proverei così. Certo i nuovi strumenti sono un'altra cosa come vedi nella foto di M31 ripresa con un astrografo newton 6" f/2.8 su canon eos5 APS .... Un passetto alla volta.
Saluti Emiliano

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiositohttps://www.astrobin.com/users/starmazz/https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5