1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo oculare x Ziel 150/750
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2006, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Ciao a tutti. Posseggo un riflettore Ziel 150/750. Per l'osservazione in alta risoluzione utilizzo un Baader Hyperion 3.5 mm (=214X) e la combinazione Barlow Celestron Ultima 2X + Ziel Super 10 (=150X).
Avendo ora la possibilità di acquistare un nuovo oculare, sarei intenzionato ad acquistare il 6 mm. Baader GO oppure l’ 8 mm Hyperion. Con il primo + Barlow otterrei 250X , col secondo 187X.
Chiedo:
1 conviene acquistare il GO 6 mm. x osservazioni con seeing ottimo,
oppure l’ Hyperion 8 mm. x seeing buono, cioè sarebbe più sfruttabile
il primo od il secondo ?
2 E’ opportuno osservare con l’ Hyperion 8 mm. + lente di Barlow ?
Poiché l’ Hyperion possiede già incorporata una Barlow, usando l’ 8
mm. + la Celestron Ultima, otterrei 187X buoni oppure le immagini
apparirebbero non perfette ?
Scusate se mi sono dilungato.
Buone osservazioni a tutti.
Vincenzo

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2006, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao.Considerato i giorni di seeing ottimo ti consiglio il secondo oculare con il quale otterresti 93 ingrandimenti e 187 con la barlow.Mi sembra che hai già una buona gamma di oculari con i quali ottenere i più disparati ingrandimenti.Vado un pò fuori tema.Invece di un nuovo oculare perchè non una torretta binoculare?Pare che con quel tipo di visione si riesca ad ottenere una maggior quantità di dettagli su pianeti,Luna ed altro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2006, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
tutto sommato prenderei anch'io il secondo: 8mm, con campo più vasto, mi sembrano più sfuttabili .

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2006, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Grazie per il vostro consiglio. Alla fine penso prenderò l' 8 mm. perchè come dite voi è più sfruttabile.
Cieli sereni.
Vincenzo

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010