1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 150 e deep
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2022, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 3:39
Messaggi: 236
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Salve a tutti.
Mi permetto di inserirmi nella discussione, in quanto ho un SC6 e stavo pensando all'astrofotografia deep con reflex.
Mi chiedevo se, un riduttore f/6.3 (c'è quello della celestron, per esempio) avesse un senso acquistarlo.
Oltre a permettere di ridurre i tempi di posa, è utile per aumentare effettivamente il campo inquadrato senza perdere pesantemente luminosità nei bordi?
Lo chiedo perchè facendo delle ricerche onlne, ho letto che gli SC hanno dei limiti di campo.
:wave:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 150 e deep
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2022, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il riduttore celestron è costruito apposta per i celestron, abbassa la focale quindi i tempi di posa quindi il campo inquadrato che però non è legato solidali focale ma anche alla grandezza del sensore. La vignettatura ce l'hai se il sensore non è completamente illuminato dal fascio di luce. Qui mi fermo, per i tecnicismi attendiamo gli esperti.

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010