1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Programma Ipolar....
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2021, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Salve,
ho appena preso una montatura cem70 , e ho provato ad usare il programma ipolar per il puntamento polare , non ho trovato molte info e vorrei chiedere delle conferme , la serata è stata molto nuvolosa e la polare era visibile a tratti , ho puntato la montatura nella sua zona, fatta la dark e impostati i tempi più alti , e a forza di tentativi ho trovato la prima posizione , poi sono apparsi un pallino e una crocetta , che ho immaginato dovessero essere allineati manualmente....
ma ho fatto tutto un pò alla cieca ....è corretto ?

c'è una procedura esatta da leggere in giro ?

saluti e grazie

David


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Programma Ipolar....
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2021, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
se fai una ricerca su youtube trovi molti video esplicativi (che mostrano la procedura passo passo)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Programma Ipolar....
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2021, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Provo a cercare ...grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Programma Ipolar....
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2021, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
david ha scritto:
Salve,
ho appena preso una montatura cem70 , e ho provato ad usare il programma ipolar per il puntamento polare , non ho trovato molte info e vorrei chiedere delle conferme , la serata è stata molto nuvolosa e la polare era visibile a tratti , ho puntato la montatura nella sua zona, fatta la dark e impostati i tempi più alti , e a forza di tentativi ho trovato la prima posizione , poi sono apparsi un pallino e una crocetta , che ho immaginato dovessero essere allineati manualmente....
ma ho fatto tutto un pò alla cieca ....è corretto ?

c'è una procedura esatta da leggere in giro ?

saluti e grazie

David


Ci sono ottime procedure video assistite che funzionano molto meglio e non ti fanno venire il torcicollo.
Basta una telecamerina ed un software (SharpCap è uno di questi, ma ce ne sono altri sempre gratuiti).

Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Programma Ipolar....
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2021, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Grazie ,
si Sharpcap , l'ho usato in postazione fissa , veramente ottimo .
Dice anche che sia più preciso , come puntamento...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Programma Ipolar....
MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2021, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
IL MIO PRECEDENTE INTERVENTO, ERRONEAMENTE POSTATO QUI, NON HA EVIDENTEMENTE ALCUN SENSO. ME NE SCUSO CON TUTTI.

Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010