1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Astrometrica ha messo il turbo!
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2021, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
Ho aggiornato di recente Astrometrica. Il database iniziale degli asteroidi/comete viene caricato in pochi decimi di secondo. Inoltre i dati che provengono dai siti di MPC vengono scaricati con un'efficienza mai vista!
:please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrometrica ha messo il turbo!
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2021, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
grazie ai satelliti di starlink! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrometrica ha messo il turbo!
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2021, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3216
Località: Verona
tuvok ha scritto:
grazie ai satelliti di starlink! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


S@@O@@O :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrometrica ha messo il turbo!
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2021, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
Sono più propenso a credere che sia un miglioramento interno, al motore del programma.

Nel format del nuovo report, con cui si inviano le osservazioni, sembra che MPC voglia inserire anche l'eventuale qualità della misura, intesa come media dei residui stellari dell'immagine. Per il momento spedisco le osservazioni secondo il vecchio format: posizione e magnitudine con i decimali forniti da Astrometrica.
E' assai curioso come l'errore medio dell'osservatorio (in A.R e Dec, che compare in report annuali) sia comunque a conoscenza di MPC: esso viene estrapolato ammettendo che la media di tutte le osservazioni (di tutti gli osservatori, senza privilegiarne nessuno) faccia da riferimento assoluto.
In altre parole, ciò che può essere reale viene desunto dalla media di ciò che viene misurato da tutti.

La statistica mi ha sempre affascinato perché sonda l'inconoscibile senza buttar via niente.
E' una disciplina così umile che non pretende neppure di arrivare alla verità. Prospetta solo la probabilità di essere sulla sua strada. Si limita ad analizzare le misure e a mettere la loro elaborazione su un piatto d'argento.
Ma in questo modo di procedere sta (probabilmente!) la forza della nostra Scienza, quella vera, quella che non è fatta di ciance.
:mrgreen: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrometrica ha messo il turbo!
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2021, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 16:39
Messaggi: 142
Località: Firenze
excuse-moi ippogrifo l'ultima versione di astrometrica è la 4.11.1.442 risalente al 2018
e sul sito di astrometrica non appaiono nuove versioni
non si tratta quindi di un aggiornamento recente il tuo?

v


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrometrica ha messo il turbo!
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2021, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
Confermo la versione.
Probabilmente sono in ritardo io. D'altra parte in questi anni è successo un po' di tutto e non ho pensato ad aggiornare.
Grazie, ciao. :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrometrica ha messo il turbo!
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2021, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
Miyro ha scritto:
tuvok ha scritto:
grazie ai satelliti di starlink! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


S@@O@@O :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


sbronzo? :D :D :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrometrica ha messo il turbo!
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2021, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3216
Località: Verona
Sbronzo !? Non mi permetterei mai !!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
8)
Piuttosto; sciolto (nel fare le battute)

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrometrica ha messo il turbo!
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2021, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
Approfitto del passaggio per segnalare il collegamento ad un punto significativo della conferenza sull'Asteroid Day.

E' la testimonianza della ricercatrice Federica Spoto che lavora proprio al Minor Planet Center (MPC), sito col quale Astrometrica è in perenne e vitale collegamento. Federica Spoto si dedica al calcolo delle orbite dei corpi minori sulla base delle osservazioni in arrivo ed è tra le persone più adatte ad illustrare con grande competenza il funzionamento del Centro.

Attenzione particolare ed immediata viene rivolta agli asteroidi vicini che possono impattare la Terra.
Il sistema è in grado di reagire in poche ore ad una nuova scoperta in modo da pubblicare con rapidità tutti i dati per eventuali conferme. Coordinare efficacemente il lavoro di ricerca in questi casi è fondamentale.

Il video dovrebbe partire dal punto di interesse:
https://youtu.be/kPHGM-O3AOI?t=6479
Allegato:
MPC00.jpg
MPC00.jpg [ 723.16 KiB | Osservato 1278 volte ]

:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010