1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2021, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
ho provato in diverse serate ad usare All Sky Plate Solver per allineare la montatura ma le coordinate che da non sono quelle giuste. Nel dettaglio faccio una posa da 10 secondi sulla zona che sto puntando, la apro con il programma, lancio il solving e nel giro di 20-30 secondi mi da la posizione che sincronizzo con la montatura ma in realta non sono in quella posizione. non sbaglia di molto .Non ho capito se sbaglia il puntamento o il solving. Sbaglio qualcosa? a voi capita?
Grazie

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2021, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
helixnebula ha scritto:
... .Non ho capito se sbaglia il puntamento o il solving. Sbaglio qualcosa? a voi capita?
...

Non ho mai visto AllSkyPlateSolver sbagliare il solving, sinceramente. In ogni caso si può verificarne la correttezza con Astrometry.net .
Il trasferimento dei dati ad EQmod (nel mio caso per Cartes Du Ciel) ha fallito solamente in rarissimi casi (forse un paio, se ben ricordo) ma perché il puntamento era sballato di tanto.
Ma è una procedura che hai sempre fatto sistematicamente, giusto?
Ah, poi ricordo qualche noia quando ho cambiato focale del tele senza avere aggiornato le impostazioni del Solver ... per il resto è sempre filato tutto liscio.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2021, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
helixnebula ha scritto:
Ciao a tutti
ho provato in diverse serate ad usare All Sky Plate Solver per allineare la montatura ma le coordinate che da non sono quelle giuste. Nel dettaglio faccio una posa da 10 secondi sulla zona che sto puntando, la apro con il programma, lancio il solving e nel giro di 20-30 secondi mi da la posizione che sincronizzo con la montatura ma in realta non sono in quella posizione. non sbaglia di molto .Non ho capito se sbaglia il puntamento o il solving. Sbaglio qualcosa? a voi capita?
Grazie


Ciao Michele ,

strano :uhm:

hai impostato l'ora legale in tutti i software...? :think:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 giugno 2021, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ippogrifo ha scritto:
helixnebula ha scritto:
... .Non ho capito se sbaglia il puntamento o il solving. Sbaglio qualcosa? a voi capita?
...

Non ho mai visto AllSkyPlateSolver sbagliare il solving, sinceramente. In ogni caso si può verificarne la correttezza con Astrometry.net .
Il trasferimento dei dati ad EQmod (nel mio caso per Cartes Du Ciel) ha fallito solamente in rarissimi casi (forse un paio, se ben ricordo) ma perché il puntamento era sballato di tanto.
Ma è una procedura che hai sempre fatto sistematicamente, giusto?
Ah, poi ricordo qualche noia quando ho cambiato focale del tele senza avere aggiornato le impostazioni del Solver ... per il resto è sempre filato tutto liscio.
:wave:

In effetti c’è qualcosa di strano perché una volta allineato il tele non ne sbaglia una. Ma se lo per allinearlo la prima volta mi sbaglia sistematicamente. Quando faccio questa manovra il tele è fuori allineamento di massimo 1 grado. Forse è troppo, ma io pensavo che il software non si basasse sulla posizione che gli do ma solo sull immagine.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 giugno 2021, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
MauroSky ha scritto:
helixnebula ha scritto:
Ciao a tutti
ho provato in diverse serate ad usare All Sky Plate Solver per allineare la montatura ma le coordinate che da non sono quelle giuste. Nel dettaglio faccio una posa da 10 secondi sulla zona che sto puntando, la apro con il programma, lancio il solving e nel giro di 20-30 secondi mi da la posizione che sincronizzo con la montatura ma in realta non sono in quella posizione. non sbaglia di molto .Non ho capito se sbaglia il puntamento o il solving. Sbaglio qualcosa? a voi capita?
Grazie


Ciao Michele ,

strano :uhm:

hai impostato l'ora legale in tutti i software...? :think:

Controllerò, grazie.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 giugno 2021, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
helixnebula ha scritto:
... Ma se lo per allinearlo la prima volta mi sbaglia sistematicamente. ...

Dunque, dunque. Mi è venuta in mente una cosa.
Quando sono sul meridiano mi fa un po' di storie.
Cerco di spiegarmi meglio:
-se col tele punto verso il "lato" OVEST e le zone di cielo da risolvere sono ad OVEST non ho mai avuto noie;
-se col tele punto verso il "lato" OVEST e le zone di cielo da risolvere sono ad EST ma sono vicine al meridiano (5gradi/10gradi) va ancora tutto OK
-ma ... se col tele punto verso il "lato" OVEST e le zone di cielo da risolvere sono ad EST, ma sono un po' più lontane dal meridiano di 10 gradi, allora il "trasferimento dati" alla montatura NON avviene; è come se si fosse in una situazione pericolosa e il Solver non vuole prendersi delle responsabilità; in effetti il tele orientato verso OVEST che punta verso EST, al di là del meridiano, è orribile a vedersi perché la barra dei contrappesi è molto alta e il tele rischia la collisione contro il treppiede, quindi è in una situazione piuttosto anomala, ma talvolta, come partenza di una serie di pose, rischio quella posizione, con cautela e moderazione.

No so se può servire.

:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 giugno 2021, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Costanzo mi hai dato un ottima informazione . La prossima volta farò delle prove.grazie

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010