helixnebula ha scritto:
... Ma se lo per allinearlo la prima volta mi sbaglia sistematicamente. ...
Dunque, dunque. Mi è venuta in mente una cosa.
Quando sono sul meridiano mi fa un po' di storie.
Cerco di spiegarmi meglio:
-se col tele punto verso il "lato" OVEST e le zone di cielo da risolvere sono ad OVEST non ho mai avuto noie;
-se col tele punto verso il "lato" OVEST e le zone di cielo da risolvere sono ad EST ma sono vicine al meridiano (5gradi/10gradi) va ancora tutto OK
-ma ... se col tele punto verso il "lato" OVEST e le zone di cielo da risolvere sono ad EST, ma sono un po' più lontane dal meridiano di 10 gradi, allora il "trasferimento dati" alla montatura NON avviene; è come se si fosse in una situazione pericolosa e il Solver non vuole prendersi delle responsabilità; in effetti il tele orientato verso OVEST che punta verso EST, al di là del meridiano, è orribile a vedersi perché la barra dei contrappesi è molto alta e il tele rischia la collisione contro il treppiede, quindi è in una situazione piuttosto anomala, ma talvolta, come partenza di una serie di pose, rischio quella posizione, con cautela e moderazione.
No so se può servire.
