1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2021, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
Miyro ha scritto:
Se continui così, tu sicuramente non lo diventerai... :mrgreen:


Allegato:
download.jpg
download.jpg [ 14.77 KiB | Osservato 953 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2021, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
:D Anche lui aveva il suo gruppo di astrofili muniti di cannoncini... Già.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2021, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3216
Località: Verona
...non siate troppo indulgenti con lui, potreste essere le sue prossime vittime ! :D
Tormenta il Forum con le sue battutacce insulse, come una mosca cavallina, grazie ad amicizie altolocate...
(si parla di una incomprensibile relazione con un noto moderatore). 8)

Spero che un giorno questa "protezione" venga a mancare, allora si che ci divertiremo.
Molti auspicano faccia la fine di Giovanna d'Arco...in quel caso sappiate che mi offro volontario per accendere la pira !! :mrgreen:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2021, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
La mia era più che altro una battuta, mutuata dal fatto che le automobili (e più in generale qualsiasi mezzo meccanico) e per gli stabili, in Italia è possibile fare richiesta per la gestione speciale come oggetto storico, dopo i 50 anni di età, che lo pone sotto una regolamentazione diversa (ad esempio il "vincolo" per gli stabili, di deroga alla circolazione per le autovetture, ecc) rispetto a quella "normale" a cui deve sottostare lo stesso oggetto "non" storico. :mrgreen:

Onestamente non so per i telescopi e/o strumenti ottici in genere, quali siano i requisiti (di età e altro) per essere considerati prima vintage e poi storici.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2021, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2021, 17:36
Messaggi: 40
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Straiker. Strumento fantastico, che te lo possa godere per molti anni e con salute!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2021, 15:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Miyro ha scritto:

Spero che un giorno questa "protezione" venga a mancare, allora si che ci divertiremo.
Molti auspicano faccia la fine di Giovanna d'Arco...in quel caso sappiate che mi offro volontario per accendere la pira !! :mrgreen:


E che aspetti? :D

Strumento stupendo, complimentoni!

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2021, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, grazie a tutti per gli interventi :wave:

Costantino VII ha scritto:
@Straiker. Strumento fantastico, che te lo possa godere per molti anni e con salute!!!

Costantino VII ti devo chiedere scusa per il mio “infelice” intervento nel tuo thread tempo fa.
E’ vero, meno male che il mercato offre una grande varietà di strumenti e soluzioni,in modo che ciascuno possa scegliere quello che più gli aggrada;non siamo tutti uguali…. ognuno ha i suoi gusti le sue preferenze e le sue esigenze. E’ giusto che sia così ,guai se fosse il contrario……..
Il mio intervento -ripeto – “fuori luogo” era nato del fatto che ,dopo anni di ricerca e dopo soldi spesi, mi sono preso una bella sola perché mi sono buttato sullo strumento UNANIMEMENTE ritenuto “IL MIGLIOR SCHIMDT-CASSEGRAIN MAI COSTRUITO.
Ora ,senz’altro le ottiche erano lavorate bene,ma in uno strumento anche l’assemblaggio e tutto quello che c’è di contorno hanno importanza!!!!
Alcune righe sopra ho scritto che sono un’amante del Vintage……ma non è corretto!
Direi ,più esattamente, che sono un’ammiratore delle cose che ha saputo costruire l’uomo nel passato.Principalmente gli oggetti tecnologici,sia di ottica che di meccanica che elettronici.
Oggigiorno,qualsiasi oggetto prodotto dall’uomo deve durare esattamente il tempo richiesto per essere venduto, dopo è molto meglio che si guasti subito così possono venderne un altro.
Questo per spiegarti del perché ho preso un Celestron (pagato veramente poco !!) anche se un mese fa sparavo a zero sui Celestron.
D'altronde l’ho appena preso e devo ancora testarlo e spremerlo per bene, ma per adesso mi appaga già il suo aspetto vissuto, la patina del tempo che si è accumulata sopra e pensare a tutti gli occhi che si sono meravigliati guardandoci dentro.

Auguro anche a te un sacco di notti serene e proficue con il tuo Nextar 8 SE. :ook:


Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010