1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E' solo una questione di seeing?
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2021, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
Mi sono trovato a confrontare due immagini di M13 riprese in due serate diverse (il 3 maggio 21 ed il 7 maggio 21).
Il setup è rigorosamente il medesimo, la messa a punto identica, eppure i risultati sono molto diversi, quasi da farmi passare dall'esaltazione alla delusione. Non sembra neppure la stessa ottica.
Mi sto chiedendo continuamente se sia solamente una questione di seeing.
Mi sembra quasi impossibile. :think:
(Newton 250/F5, somma di 20 pose da 120 secondi)
Allegato:
Cfr M13_01.gif
Cfr M13_01.gif [ 722.16 KiB | Osservato 1945 volte ]

Allegato:
Cfr M13_02.gif
Cfr M13_02.gif [ 1.12 MiB | Osservato 1945 volte ]

Allegato:
Cfr M13_03.gif
Cfr M13_03.gif [ 708.53 KiB | Osservato 1945 volte ]

Allegato:
Cfr M13_04.gif
Cfr M13_04.gif [ 386.92 KiB | Osservato 1945 volte ]

:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' solo una questione di seeing?
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2021, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3216
Località: Verona
Le cause possono essere molteplici; temperatura differenziale dello specchio e relative micro tensioni,
altezza diversa del "soggetto" ripreso in due tempi diversi, una piccolissima vibrazione non percepita,
cambio + o - repentino dell'umidità atmosferica (trasparenza) tra le due riprese, e...via così !

Per non parlare di una leggerissima sfocatura causata da uno o più fenomeni descritti in precedenza...

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' solo una questione di seeing?
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2021, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 757
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Così a occhio potrebbe essere appunto una semplice differenza di trasparenza (o umidita). Sembra una carenza di segnale più che un problema di seeing

Cieli sereni


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' solo una questione di seeing?
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2021, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
Grazie mille dei vostri pareri. :D
Molte volte si continua a guardare e riguardare le riprese lambiccandosi la testa con mille domande senza venirne a capo granché.
Sentire osservazioni di altre persone aiuta ad uscire dal loop. :thumbup:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' solo una questione di seeing?
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2021, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 13:23
Messaggi: 66
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo, l'umidità fa da lente, ma il seeing è decisivo, ti cambia totalmente la foto!

_________________
Tec140ED
GM2000HPS II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' solo una questione di seeing?
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2021, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
luigi67 ha scritto:
Concordo, l'umidità fa da lente, ma il seeing è decisivo, ti cambia totalmente la foto!


La trasparenza la fa da padrona sul seeing, così come le altre variabili citate da Myro.
Il seeing, in realtà, è molto sopravvalutato in astrofotografia DS, mentre è definitivo nella fotografia in HR.

https://www.astrotrezzi.it/2013/11/il-campionamento/

Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' solo una questione di seeing?
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2021, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 13:23
Messaggi: 66
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In alta risoluzione e solo più evidente, ma se il seeing
è pietoso, hai le Stelle con un diametro più grosso e
i micro dettagli dell'oggetto scomparsi.

_________________
Tec140ED
GM2000HPS II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' solo una questione di seeing?
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2021, 6:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
@ Luigi67
Grazie per le note riportate.

@ Beppe
Grazie anche per il link.
:thumbup: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' solo una questione di seeing?
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2021, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come ho visto l'immagine ho pensato ad una differente trasparenza fra le due serate. Molto spesso si è portati a riprendere anche in serate in cui il cielo sembra buono, ma in realtà ha una base grigia e questo condiziona poi l'immagine finale.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' solo una questione di seeing?
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2021, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
Grazie mille per l'analisi. :D :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010