1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dubbio su treppiede per GM2000
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2021, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 agosto 2020, 10:26
Messaggi: 143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti!

sto aspettando dalla fabbrica una gm2000 :P e devo trovare un treppiede adatto.
volevo orientarmi su un Berlebach e sono indeciso tra:

- Planet small - https://www.berlebach.de/en/?bereich=details&id=512
- Planet normale - https://www.berlebach.de/en/?bereich=details&id=350

Utilizzo previsto: sia visuale sia fotografico
strumento: apo 150/1200

considerando le zampe non estese e l'angolo di apertura simile il planet small è un po' più basso: altezza (non esteso) di 70cm da terra
il PLANET invece 85cm. l'altezza aggiunta dalla montatura dovrebbe essere circa 50 cm

qualche idea su possibili pro/contro delle soluzioni proposte?
mi riferisco a facilità di montaggio, stabilità ecc ecc

grazie

_________________
https://telescopius.com/profile/vland

Rifrattore Apq 150/1200
Rifrattore Tak TOA-150/1100
Rifrattore Tak FSQ85/450
Dall-Kirkham Tak Mewlon 180c


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio su treppiede per GM2000
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2021, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che ti sei tenuto "largo" con la montatura. :)
Immagino che sia una postazione itinerante, vero? Con un 1200, secondo me, dovresti puntare a una montatura bassa sulla quale poi metti una mezza colonna. Perché le gm2000 son troppo belle da usare a piena velocità e dovrai fare molta attenzione a trovare una configurazione che non causi incidenti tra ota e gamba del treppiede.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio su treppiede per GM2000
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2021, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 agosto 2020, 10:26
Messaggi: 143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non avevo pensato alla mezza colonna... effettivamente potrebbe essere utile.
peccato che sarebbe da far costruire ad un fabbro perchè sul mercato vedo in vendita solo quella per la versione gm1000.


per il resto: ho cercato molto e ci ho pensato molto ma non è semplice trovare una montatura fotografica per questo rifrattore... è abbastanza lungo ed è abbastanza pesante. anche l'attrezzatura fotografica pesa. la GM1000 era una alternativa ma eravamo troppo vicini al limite. sono stato anche in visita alla fabbrica 10micron per vederle entrambe.
in ogni caso dovrebbe permettermi di tenerla per il resto della vita :mrgreen: , con possibile upgrade strumento, ed anche di piazzarla su colonna in un osservatorio, casomai riuscissi a proseguire con questo progetto...

_________________
https://telescopius.com/profile/vland

Rifrattore Apq 150/1200
Rifrattore Tak TOA-150/1100
Rifrattore Tak FSQ85/450
Dall-Kirkham Tak Mewlon 180c


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio su treppiede per GM2000
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2021, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 13:23
Messaggi: 66
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, penso che ti abbiano già detto che se vuoi usare tranquillamente la 2000 HPS
senza la guida devi avere un treppiede molto rigido con l'accortezza di fare attenzione dove appoggiarlo. Per esperienza personale l'importante è che mettendolo senza
volerlo su terreni non stabili, il cedimento finisca prima di iniziare l'allineamento.
Con un buon allineamento anche se ti ritrovi la montatura fuori bolla di brutto insegue
bene lo stesso.
Ho letto adesso il modello di rifrattore che hai, stupendo! Ma pesa!!
Fai un ulteriore sforzo, prendi anche il treppiede dedicato, non avrai problema alcuno...

_________________
Tec140ED
GM2000HPS II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio su treppiede per GM2000
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2021, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 agosto 2020, 10:26
Messaggi: 143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
luigi67 ha scritto:
Ciao, penso che ti abbiano già detto che se vuoi usare tranquillamente la 2000 HPS
senza la guida devi avere un treppiede molto rigido con l'accortezza di fare attenzione dove appoggiarlo. Per esperienza personale l'importante è che mettendolo senza
volerlo su terreni non stabili, il cedimento finisca prima di iniziare l'allineamento.
Con un buon allineamento anche se ti ritrovi la montatura fuori bolla di brutto insegue
bene lo stesso.
Ho letto adesso il modello di rifrattore che hai, stupendo! Ma pesa!!
Fai un ulteriore sforzo, prendi anche il treppiede dedicato, non avrai problema alcuno...



senza dubbio hai ragione ma il centaurus oltre a costare 3000+ euro pesa pure 21kg. è enorme

il berlebach mi sembrava un buon compromesso, una portata di 120kg dovrebbe essere sufficiente sia per l'utilizzo da terrazza sia per l'occasionale uscita sul campo.
volevo solo capire se orientarmi sulla versione piccola o grande

_________________
https://telescopius.com/profile/vland

Rifrattore Apq 150/1200
Rifrattore Tak TOA-150/1100
Rifrattore Tak FSQ85/450
Dall-Kirkham Tak Mewlon 180c


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio su treppiede per GM2000
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2021, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 13:23
Messaggi: 66
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si la cifra è importante, ma è equivalente alla classe della montatura e
della ottica che deve gestire.
Ti consiglio almeno il modello più grande del tipo di cavalletto che hai
in mente di prendere.

_________________
Tec140ED
GM2000HPS II


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010