1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: QHY8L Gain
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2021, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 settembre 2018, 21:13
Messaggi: 69
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buonasera a tutti, ho una QHY8L che ho usato i mesi scorsi con profitto con gain 1 e offset 122, valori consigliatimi dall’amico che me la ha venduta. L’altro giorno la camera non mi permetteva di catturare immagini se non uno schermo nero. Ho riprovato a mettere i valori consigliati da QHY, gain 0 e offset 135. A questi valori sembra che la macchina ora risponda. Ho provato quindi ad effettuare di nuovo la procedura standard per ottenere i valori corretti per il mio CCD. La procedura consiglia di utilizzare un valore di gain che permetta di raggiungere un valore di adu compreso tra 60000 e 65000. Il problema è’ che in nessun caso tra 0 e 63 gain riesco a superare un valore massimo di circa 7000. Qualche consiglio?

_________________
Osservo? Mhm....questa sera vince il divano!

Astrophysics Superplanetary 6 f/12
Takahashi Fc 100 DL
Northek Dp 100


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY8L Gain
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2021, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15770
Località: (Bs)
Usi EZCAP per l'acquisizione?
Non hai parlato dei tempi di esposizione che stai usando ... fai delle prove sul cielo, penso.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY8L Gain
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2021, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 settembre 2018, 21:13
Messaggi: 69
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per l’acquisizione uso APT. Il problema è’ che con i valori di gain e offset che usavo non riesco più a vedere ne riprendere nulla. Facevo pose da 300/600 secondi, però’ avevo la possibilità con il liveview di mettere a fuoco con esposizioni brevi. Ora invece non riesco più e non capisco il motivo. Per questo ho provato a rifare il test per il settaggio dei valori, ma non c’è modo di raggiungere il range di adu consigliato...

_________________
Osservo? Mhm....questa sera vince il divano!

Astrophysics Superplanetary 6 f/12
Takahashi Fc 100 DL
Northek Dp 100


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010