1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scelta camera usata x Meade 12
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2021, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 ottobre 2017, 15:20
Messaggi: 36
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti
Da inesperto vorrei chiedere a chi ha più esperienza un consiglio sulla possibile scelta di una camera usata per un Meade 12 acf. Vedo in vendita nell’usato sia atik 383l mono che sbig 8300 sempre mono che sarei curioso di provare sia su deep che in hires in bianco e nero con filtri. Le mia perplessità:
- sono camere con un buon è valido sensore ok
- sono tecnicamente datate ovvero oggi le camere integrano memorie interne per velocizzare il trasferimento dati e con una elettronica più avanzata
- i prezzi nell’usato, a mio giudizio, mi sembrano alti ovvero spendere oltre mille euro per una camera usata di qualche annetto fa a in prezzo intorno al 60 - 70 % del nuovo bah non so ..., noto che stanno sempre lì in vendita
Ma forse da inesperto ne capisco poco, chiedo a voi un cortese parete
Grazie
Saluti
Enzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta camera usata x Meade 12
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2021, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao!
Mi sembra di capire che non ti sei mai avvicinato prima all'astrofotografia.
Con un 12" (focale 3000) ti serve una camera con pixel molto grandi se vuoi fare delle riprese sensate. Tieni presente che dalle nostre parti hai come risoluzione massima limitata dal seeing nelle pose lunghe circa 1" (nelle serate buone, ma buone). Con un 2000 di focale (immagino che userai un riduttore) e un kaf 8300 arrivi a circa 0,5", il che vuol dire che stai buttando via un sacco di luce. L'ideale sarebbe una camera con pixel da 9 o 12 micron. Purtroppo se ne trovano molto poche e costano care.
Per il planetario... devi usare un'altra camera e qui, però, puoi spendere molto meno.
La camera universale è una illusione, bisogna andare per compiti specifici. :)

Per quello che riguarda i prezzi, rassegnati: l'astrofotografia è un hobby costoso.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta camera usata x Meade 12
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2021, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo anche che se il prezzo non scende come pensi è perchè sono camere CCD tutt'altro che obsolete....possono ancora dire la loro in quanto a sensibilità globale, stabilità di temperatura, niente amp-glow, e facilità di utilizzo.
Purtroppo se sei fortunato a trovarne una mono sui 1200/1300€, dovrai comunque aggiungere il costo di una ruota filtri e dei filtri stessi....questo vale anche per i nuovi sensori.
Come ha antcipato Pilolli è uno "sport" costoso.

Per il resto puoi sempre utilizzare la CCD in bin 2x2 recuperando un pò sulla risoluzione/pixel e mantenendo comunque un buon campo e buona definizione.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta camera usata x Meade 12
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2021, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 ottobre 2017, 15:20
Messaggi: 36
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vi ringrazio per le spiegazioni, alla fine l’ho acquistata tenendo in considerazione la possibilità di abbinarla all’RC8 col mio usale dovrebbe abbonarsi meglio.
Ho letto parecchio in merito e ho visto anche dai calcoli specifici che sul 12’’ anche riducendo la focale bisognerebbe utilizzare pixel di almeno 9 micron.
Non pensò di aver fatto danni nel senso che potrò cominciare a farmi le ossa con l’RC 8 eventualmente riducendo la focale ulteriormente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta camera usata x Meade 12
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2021, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao io un il Meade 12" Acf e la uso con una sbig st8-xme che ha pixel da 9 micron. Accoppiato al riduttore APCCDT67 arrivo a 2150-2200 di focale arrivo 0,845-0,85 arc/pix.
Ho anche preso una STF-8300 ed è possibile usarla in b2x2 per avere pxel da 10,8 micron.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010